da Redazione | Lug 28, 2022 | Pharma
Le recenti vicende politiche provocano preoccupazione nella comunità scientifica, già allarmata per la non ammissibilità dell’emendamento che prevedeva la proroga di un anno, fino al 31 dicembre 2023, dei fondi stanziati nel 2020 per gli screening dell’epatite C. La...
da Redazione | Lug 25, 2022 | Medicina
Nel febbraio 2020, il governo ha stanziato un fondo per favorire gli screening di epatite C, ma solo alcune regioni hanno messo in campo politiche per favorire l’emersione dei casi sommersi. Se circa la metà hanno realizzato politiche di screening e piani ad...
da Marco Testoni | Mar 4, 2022 | Medicina
Tranne alcune lodevoli eccezioni, le Regioni sono indietro nei progetti di screening dell’epatite C della popolazione. Esistono alcune iniziative isolate, ma resta molto da fare: per raggiungere i cittadini sul territorio i medici di famiglia possono svolgere un ruolo...
da Redazione | Feb 25, 2022 | Medicina
HIV ed epatite C: sono questi i virus meno visibili che mantengono numeri elevati e conseguenze potenzialmente molto gravi. Occorre attrezzarsi per contrastarli oltre alle politiche contro il Sars-Cov-2, servendosi delle lezione imparata. Gli strumenti ci sono: le...
da Redazione | Feb 13, 2022 | Medicina
Strategico anche il ruolo dei medici di famiglia nella gestione della prevenzione e lotta al sommerso dell’epatite C. “Nella gestione dei pazienti con HCV spesso si va avanti tramite contatti interpersonali – dichiara il dottor Carlo Piredda, coordinatore...