da Redazione | Gen 23, 2023 | Economia
La sezione controllo enti della Corte dei conti ha approvato, con delibera n. 146/2022, la relazione sulla gestione 2021 di Anas spa, direttamente controllata da Ferrovie dello Stato Italiane spa, che ne redige il bilancio consolidato. Nell’anno 2021 si sono...
da Redazione | Gen 22, 2023 | Economia
La riforma introdotta dalla legge di bilancio 2022, che attribuisce all’Agenzia delle entrate le funzioni di indirizzo operativo e di controllo sulle attività di riscossione, eliminando i relativi aggi, può ancora essere migliorata nella direzione di un sistema delle...
da Redazione | Gen 21, 2023 | Economia
Nel biennio 2020-2021 la spesa sanitaria è in aumento, soprattutto in virtù degli effetti pandemici. L’Italia continua, tuttavia, a spendere meno dei partner europei, pur reggendo il confronto nell’efficienza. Le maggiori risorse impiegate nella sanità hanno...
da Redazione | Gen 15, 2023 | Economia
Dei circa 466 milioni di euro stanziati tra il 2016 e il 2022 per l’autonomia e l’inclusione delle persone con disabilità grave e senza sostegno famigliare, soltanto 240 sono stati effettivamente trasferiti alle Regioni, che non hanno provveduto a rendicontare...
da Luca Borghi | Gen 11, 2023 | Economia
Nel 2021, anno ancora segnato dagli effetti pandemici, Cassa Depositi e Prestiti è intervenuta a sostegno delle politiche di sviluppo e rilancio dell’economia italiana in linea con il quadro temporaneo sugli aiuti di Stato dell’Unione europea, costituendo il...
da Redazione | Gen 2, 2023 | Economia
Il bilancio 2021 di Poste italiane registra un utile netto di 797 milioni di euro, più che raddoppiato rispetto ai 325 milioni del 2020, anno su cui ha inciso la variabile pandemica. Crescono del 7,2% i ricavi totali (9.691 milioni di euro), con un aumento dell’8% di...