Archivio Articoli
La Svezia sta per diventare primo Paese Ue smoke free
Gli esperti di salute pubblica hanno lanciato un nuovo importante rapporto in occasione dell'avvicinamento della Svezia allo storico traguardo di diventare il primo Paese europeo smoke free. La Svezia è in procinto di scendere al di sotto di un tasso di prevalenza del...
Deficit dell’ormone della crescita negli adulti, accordo Pharmanovia-Aeterna Zentaris per Ghryvelin
Pharmanovia, casa farmaceutica globale che commercializza medicinali innovativi e rivitalizza, estende ed espande il ciclo di vita dei prodotti consolidati, ha annunciato l'espansione del suo portafoglio di endocrinologia con un nuovo accordo di licenza relativo a...
Studio clinico LIGHTSITE III, LumiThera annuncia un miglioramento della vista sostenuto per 24 mesi nei soggetti affetti da degenerazione maculare secca
LumiThera, azienda di dispositivi medici che offre trattamenti di fotobiomodulazione (PBM) per danni e malattie oculari, ha annunciato i dati a 24 mesi dello studio clinico multicentrico LIGHTSITE III, che ha dimostrato un miglioramento duraturo della vista nei...
Sindrome di Down, 800 ragazzi seguiti al Bambin Gesù
Sono più di 800 i bambini e ragazzi seguito presso il centro del Bambino Gesù dedicato alla sindrome di Down (o Trisomia 21), una condizione che interessa circa 40.000 persone solo in Italia, 1 bambino ogni 1.200 nati. In occasione della Giornata mondiale del 21...
34 associazioni e produttori contro la proposta Lega di censura delle proteine veg
34 associazioni della società civile europea e realtà che rappresentano consumatori e aziende impegnate nella produzione di proteine a base vegetale scrivono una lettera - promossa dall’Associazione essere animali e sostenuta dalla European Alliance for Plant-based...
Bambin Gesù, inaugurata la nuova sala emodinamica
Una nuova sala emodinamica con la tecnologia più avanzata attualmente disponibile per correggere i difetti cardiaci: è stata inaugurata nel padiglione Spellman della sede del Gianicolo del Bambino Gesù. Consente di aumentare la qualità delle immagini a raggi X con una...
‘La Teoria di Glauco’, il riscatto sociale di un imprenditore
Dalla raccolta di ferro vecchio dentro un letamaio fino alla nascita di Caneva Consulting, società che opera nell’ambito del riciclaggio dei prodotti di scarto e della rivalutazione delle materie prime. Dai pugni presi in faccia sul ring alle epiche battaglie legali...
Disturbi alimentari, al Bambin Gesù accessi al pronto soccorso raddoppiati in due anni
Sono raddoppiati negli ultimi due anni (2021-2022) gli accessi per disturbi del comportamento alimentare al pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù. Aumentati di oltre il 50% anche i ricoveri, passati dai 180 casi pre-pandemia (2019) a quasi 300 casi...
Sicurezza alimentare, nasce la piattaforma di Farm to Plate
Farm to Plate ha annunciato la disponibilità immediata di Farm To Plate (F2P), un prodotto pionieristico basato su blockchain per la tracciabilità e la provenienza della filiera alimentare, che amplierà la portata della trasparenza dei dati alla base dell'industria...
Tecnologie enzimatiche proprietarie, Carbios in due anni raddoppia il numero dei brevetti registrati
Carbios, pioniere nello sviluppo e nell'industrializzazione delle tecnologie biologiche per reinventare il ciclo di vita di plastiche e tessili, ha raddoppiato il numero di brevetti ottenuti rispetto all'ultima revisione, pubblicata alla fine del 2020. Alla fine del...
Tumore del fegato, pubblicate le nuove linee guida per un approccio terapeutico innovativo
Pubblicate le nuove linee guida intersocietarie sull’epatocarcinoma, già adottate dall’Istituto superiore di sanità. Il documento è frutto del lavoro di dieci società scientifiche e di un’associazione dei pazienti, oltre che dei metodologi dell’Istituto Mario Negri di...
Conad dona 393 mila euro per la cura dei bambini con patologie croniche gravi
Conad promuove la sostenibilità sociale ed ambientale anche attraverso le iniziative di collezione, il cui impegno in questo senso è proseguito a fine 2022 con l’attività Con tutto il cuore, colleziona gesti d’amore in partnership con Goofi by Egan.Travolti dalla...
Gli italiani scelgono la carne, il 17% preferisce quella irlandese
Gli italiani, si sa, amano mangiar bene, sono grandi conoscitori delle materie prime e promotori dei prodotti del proprio territorio. Ma è così sicuro che gli abitanti del Bel Paese apprezzino solo i prodotti locali evitando quelli provenienti dall’estero? Bord Bia,...
Fòrema, gestione bandi: 10 milioni di euro per gli imprenditori veneti
Ogni azienda che si rivolge a Fòrema ha la possibilità di accedere ad agevolazioni economiche per sostenere i progetti di formazione e consulenza. La società di formazione dell’ecosistema confindustriale veneto nel corso dell’ultimo anno ha messo in campo la capacità...
Alzheimer, collaborazione AriBio e Fujirebio Diagnostics per promuovere lo sviluppo di biomarcatori
Fujirebio Holdings, la sua azienda interamente controllata Fujirebio Diagnostics e AriBio hanno annunciato una collaborazione strategica per promuovere lo sviluppo di biomarcatori per la malattia di Alzheimer e altre patologie neurodegenerative. L’accordo offre a...
PFAS, scoperto un possibile trattamento per rimuoverli dalle membrane degli spermatozoi
Quando si parla di PFAS, la maggioranza della popolazione pensa che sia un problema connesso alle aree del Veneto. In realtà, l’inquinamento è diffuso quasi ovunque, a causa dell’esteso utilizzo di queste sostanze in prodotti di uso quotidiano, tanto che si stimano...
Asma eosinofila di forma grave, al via studio clinico su dexpramipexolo orale
Areteia Therapeutics annuncia la somministrazione delle dosi ai primi pazienti negli studi EXHALE-2 ed EXHALE-4, nel quadro del programma clinico globale di fase III dell'azienda per la determinazione dell'efficacia e della sicurezza del dexpramipexolo orale nell'asma...
Crown Bioscience apre un laboratorio a Singapore
Crown Bioscience, organizzazione di ricerca a contratto (CRO) globale del gruppo JSR Life Sciences, annuncia l'apertura di un nuovo sito a Singapore per espandere le proprie capacità di supporto alle aziende biotecnologiche e farmaceutiche, sia locali che globali,...
Corte dei conti: il programma 2023 della Sezione controllo enti pubblici
Il controllo che la Corte dei conti effettuerà nel 2023 sulla gestione di enti pubblici, società partecipate dallo Stato, fondazioni ed altri organismi di diritto privato percettori di contributi statali terrà conto del contesto generale di finanza pubblica, in un...
Gestione biologica e integrata in viticoltura, 10 anni di prove a confronto
Gestione biologica e integrata a confronto, nei giorni scorsi, alla Fondazione Edmund Mach dove i tecnologi del Centro trasferimento tecnologico hanno illustrato ad una cinquantina di tecnici del settore vitivinicolo ed enologi delle cantine trentine i risultati di...