da Luca Borghi | Lug 6, 2025 | Scienza
Uno studio dell’Università di Trento in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca ha analizzato il comportamento di chi acquista cocaina nei mercati illegali in rete. Dall’indagine è emerso che la purezza particolarmente alta della sostanza dichiarata dai...
da Luca Borghi | Lug 6, 2025 | Medicina, Scienza
Una soluzione accessibile, personalizzabile e tecnologicamente avanzata per migliorare la mobilità e l’autonomia di pazienti con gravi disabilità motorie e neurocognitive. È il progetto della start up NovaWalk, nata nei laboratori del Dipartimento di ingegneria...
da Marco Testoni | Giu 1, 2025 | Scienza
Per la prima volta i ricercatori dell’Università di Trento hanno scoperto cosa accade nel cervello delle api mentre dormono. I risultati aprono la strada per capire come stress ambientale, pesticidi e cambiamenti climatici possano influenzare la salute delle api e la...
da Marco Testoni | Giu 1, 2025 | Scienza
“Muovere un dito e fare clic. Basta davvero poco per dare un sostegno alla ricerca ed esprimere vicinanza a chi studia giorno e notte per fare nuove scoperte, aprire ulteriori prospettive, individuare applicazioni inedite”. Così l’Università di Trento che ha...
da Marco Testoni | Mag 10, 2025 | Scienza
“La rapida diffusione dell’intelligenza artificiale e dei processi di digitalizzazione avrà un impatto, richiedendo importanti quantità di energia per funzionare. Un tema complesso dunque, ma tutti e tutte possiamo fare la nostra parte”. Lo ha detto il rettore...
da Marco Testoni | Gen 23, 2025 | Scienza
Da uno studio europeo coordinato dall’Università di Trento arriva la conferma che l’associazione tra quantità numeriche e spazio ha una base biologica. Vale a dire che la capacità di disporre i numeri nella direzione da sinistra a destra è innata. Lo studio,...