Medicina24
  • Video
  • Articoli
    • Medicina
    • Food & Health
    • Scienza
    • Dal mondo
    • Economia
    • Costume e società
    • Tavole Rotonde
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Ricerca, nasce il Consorzio iNEST, pubblico e privato insieme per migliorare salute, alimentazione e stili di vita

Ricerca, nasce il Consorzio iNEST, pubblico e privato insieme per migliorare salute, alimentazione e stili di vita

da Redazione | Giu 22, 2022 | Scienza

Siglata all’Università di Padova la costituzione del consorzio iNEST per realizzare il programma di ricerca in qualità di ecosistema dell’innovazione nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza che l’ha finanziato con 110 milioni di euro. Il consorzio...
Icop 2022, in Europa il mercato della fotonica vale 100 miliardi di euro

Icop 2022, in Europa il mercato della fotonica vale 100 miliardi di euro

da Marco Testoni | Giu 21, 2022 | Scienza

Si è svolta a Povo Icop2022, la conferenza italiana sull’ottica e la fotonica. Organizzata dall’Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Hub Innovazione Trentino e molti altri partner nazionali ed internazionali, ha riunito ricercatori e ricercatrici...
Rapporto AlmaLaurea, a UniTrento 70 su 100 si laureano in corso

Rapporto AlmaLaurea, a UniTrento 70 su 100 si laureano in corso

da Redazione | Giu 21, 2022 | Scienza

Il Consorzio interuniversitario AlmaLaurea ha presentato il XXIV rapporto sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati delle università italiane. Per il profilo sono state analizzate le performance formative di circa 300 mila laureati del 2021 di 77...
Dal 28 giugno il congresso dell’Associazione italiana di oceanologia e limnologia

Dal 28 giugno il congresso dell’Associazione italiana di oceanologia e limnologia

da Redazione | Giu 16, 2022 | Scienza

Con il patrocinio della Provincia autonoma di Trento e della Federazione italiana di scienze della natura e dell’ambiente si terrà dal 27 giugno al primo luglio alla Fondazione Edmund Mach il 26 ° congresso dell’Associazione italiana di oceanologia e limnologia....
Ricerca: ottica e fotonica quantistica al centro di Icop2022

Ricerca: ottica e fotonica quantistica al centro di Icop2022

da Redazione | Giu 15, 2022 | Scienza

L’ottica e la fotonica fanno ormai parte della vita quotidiana. Lo dimostrano tanti dispositivi usati per monitorare la salute delle persone e dell’ambiente, per trovare nuove risposte al fabbisogno di energia o soluzioni al servizio della sicurezza. La fotonica è...
Il carbonio organico dei suoli, uno dei più importanti sequestratori di CO2 dell’atmosfera oggi in pericolo

Il carbonio organico dei suoli, uno dei più importanti sequestratori di CO2 dell’atmosfera oggi in pericolo

da Redazione | Giu 14, 2022 | Scienza

Le nuove sfide dell’agricoltura: lo stoccaggio del carbonio nei suoli è il titolo del convegno organizzato dall’Accademia nazionale di agricoltura e l’assessorato agricoltura, caccia e pesca della Regione Emilia Romagna. Moderato da Valtiero Mazzotti,...
« Post precedenti

Cerca articoli

Articoli recenti

  • Mici, casi raddoppiati entro il 2030
  • “Superare blocchi e istituire il Registro delle Mici”
  • Malattie infiammatorie croniche intestinali, Sileri: “Da tavolo tecnico le strategie su Crohn e colite ulcerosa”
  • Malattie renali, nuovo ambulatorio a Borgo Valsugana
  • Echosens e Novo Nordisk insieme per promuovere la diagnosi precoce della NASH

Categorie

Articoli recenti

  • Mici, casi raddoppiati entro il 2030 24 Giugno 2022
  • “Superare blocchi e istituire il Registro delle Mici” 24 Giugno 2022
  • Malattie infiammatorie croniche intestinali, Sileri: “Da tavolo tecnico le strategie su Crohn e colite ulcerosa” 24 Giugno 2022

Archivio articoli

Pagine utili

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy

Social

Progettato e realizzato da BluEscape Creative Studio