da Marco Testoni | Set 18, 2023 | Scienza
Nell’ambito del progetto Esaf, European societies and academic freedom, il Centro Jean Monnet dell’Università di Trento propone un ciclo di seminari per indagare il ruolo della scienza all’interno della società: la libertà di scienziati e scienziate è assoluta?...
da Redazione | Set 13, 2023 | Scienza
Da anni l’Università di Trento con il Dipartimento di ingegneria e scienza dell’informazione e la Fondazione Bruno Kessler collaborano sull’intelligenza artificiale e il machine-learning. Una delle priorità delle due istituzioni, come già dimostrato dai progetti...
da Luca Borghi | Set 11, 2023 | Scienza
Le società si basano sempre di più su algoritmi e altri meccanismi per prevedere e pianificare il futuro. Tecniche e modelli predittivi trovano largo impiego in vari settori: dalla meteorologia alla medicina all’economia. Metodi e proiezioni spesso hanno...
da Luca Borghi | Set 10, 2023 | Scienza
Iscrizioni aperte fino al 15 settembre alla terza edizione del master di primo livello Fauna e human dimension, un percorso didattico vocato alla formazione di specialisti altamente qualificati in grado di lavorare con competenza ed efficacia nella divulgazione in...
da Luca Borghi | Set 10, 2023 | Scienza
Due militari del Soccorso alpino della Guardia di finanza raggiungeranno nei prossimi giorni la stazione diricerca Dirigibile Italia del Consiglio nazionale delle ricerche sull’isola di Spitsbergen, nell’arcipelagodelle Svalbard, in Norvegia. “La missione, un...
da Redazione | Set 3, 2023 | Scienza
Da sempre l’uomo è portato a interrogarsi sull’origine della vita sulla Terra. Charles Darwin, in una lettera del 1844 indirizzata a Joseph Dalton Hooker, sosteneva che la vita fosse cominciata “in qualche piccolo stagno tiepido”, il celeberrimo “brodo...