da Redazione | Gen 23, 2023 | Scienza
L’Università di Trento è coinvolta perchè coordina RIME, uno dei tre strumenti a firma italiana a bordo. RIME (Radar for Icy Moon Exploration) è un radar sottosuperficiale ottimizzato per penetrare la crosta ghiacciata delle lune di Giove Europa, Ganimede e...
da Luca Borghi | Gen 22, 2023 | Scienza
Asics rivela che l’attività fisica può migliorare in maniera significativa le capacità cognitive e far progredire le prestazioni mentali. Dal potenziamento della memoria a breve termine all’aumento dei livelli di concentrazione, l’esercizio fisico...
da Marco Testoni | Gen 15, 2023 | Scienza
Un innovativo macchinario per la sanificazione indoor che non crea effetti collaterali né produce rifiuti: è questa la tecnologia brevettata da Aersafe. La startup innovativa, fondata nel luglio 2020 dal chirurgo Enrico Borghetti e dall’ingegner Carlo Zuccato, è...
da Redazione | Gen 2, 2023 | Scienza
Era molto legato al Trentino perché era la terra di origine della sua famiglia. E poi, sui monti trentini, era stato giovane partigiano e a Ravina di Trento nel 1960 aveva fondato un’azienda di lieviti che lo vedrà protagonista nel settore per oltre 40 anni. Sergio...
da Redazione | Dic 22, 2022 | Scienza
Dal primo gennaio il dottor Maurizio Bottura sarà il sostituto dirigente del Centro trasferimento tecnologico della Fondazione Edmund Mach. La nomina è stata deliberata dal Consiglio di amministrazione e l’incarico è stato conferito fino all’individuazione del...
da Redazione | Dic 20, 2022 | Scienza
Più di 40 operatori del settore tra vivaisti e rappresentanti di associazioni frutticole hanno partecipato, alla Fondazione Edmund Mach, ad un incontro di presentazione delle nuove selezioni di melo ottenute dal programma di miglioramento genetico. L’iniziativa,...