Le nostre tavole rotonde

I nostri speciali:

QUALI PROSPETTIVE PER MALATTIA DI CROHN E COLITE ULCEROSA?

Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
previous arrow
next arrow

 

Salute Globale

 

Medicina Generale

Medicina

HCV

HIV e AIDS

SARS COV-2

Medicina penitenziaria

 

Diabete

 

IG-IBD

Malattia di Crohn e colite ulcerosa

Scienza e ricerca

Food & Health

Costume e società

Categorie

La Svezia sta per diventare primo Paese Ue smoke free

Gli esperti di salute pubblica hanno lanciato un nuovo importante rapporto in occasione dell'avvicinamento della Svezia allo storico traguardo di diventare il primo Paese europeo smoke free. La Svezia è in procinto di scendere al di sotto di un tasso di prevalenza del...

Deficit dell’ormone della crescita negli adulti, accordo Pharmanovia-Aeterna Zentaris per Ghryvelin

Pharmanovia, casa farmaceutica globale che commercializza medicinali innovativi e rivitalizza, estende ed espande il ciclo di vita dei prodotti consolidati, ha annunciato l'espansione del suo portafoglio di endocrinologia con un nuovo accordo di licenza relativo a...

Studio clinico LIGHTSITE III, LumiThera annuncia un miglioramento della vista sostenuto per 24 mesi nei soggetti affetti da degenerazione maculare secca

LumiThera, azienda di dispositivi medici che offre trattamenti di fotobiomodulazione (PBM) per danni e malattie oculari, ha annunciato i dati a 24 mesi dello studio clinico multicentrico LIGHTSITE III, che ha dimostrato un miglioramento duraturo della vista nei...

Sindrome di Down, 800 ragazzi seguiti al Bambin Gesù

Sono più di 800 i bambini e ragazzi seguito presso il centro del Bambino Gesù dedicato alla sindrome di Down (o Trisomia 21), una condizione che interessa circa 40.000 persone solo in Italia, 1 bambino ogni 1.200 nati. In occasione della Giornata mondiale del 21...

34 associazioni e produttori contro la proposta Lega di censura delle proteine veg

34 associazioni della società civile europea e realtà che rappresentano consumatori e aziende impegnate nella produzione di proteine a base vegetale scrivono una lettera - promossa dall’Associazione essere animali e sostenuta dalla European Alliance for Plant-based...

Bambin Gesù, inaugurata la nuova sala emodinamica

Una nuova sala emodinamica con la tecnologia più avanzata attualmente disponibile per correggere i difetti cardiaci: è stata inaugurata nel padiglione Spellman della sede del Gianicolo del Bambino Gesù. Consente di aumentare la qualità delle immagini a raggi X con una...

‘La Teoria di Glauco’, il riscatto sociale di un imprenditore

Dalla raccolta di ferro vecchio dentro un letamaio fino alla nascita di Caneva Consulting, società che opera nell’ambito del riciclaggio dei prodotti di scarto e della rivalutazione delle materie prime. Dai pugni presi in faccia sul ring alle epiche battaglie legali...

Disturbi alimentari, al Bambin Gesù accessi al pronto soccorso raddoppiati in due anni

Sono raddoppiati negli ultimi due anni (2021-2022) gli accessi per disturbi del comportamento alimentare al pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù. Aumentati di oltre il 50% anche i ricoveri, passati dai 180 casi pre-pandemia (2019) a quasi 300 casi...

Sicurezza alimentare, nasce la piattaforma di Farm to Plate

Farm to Plate ha annunciato la disponibilità immediata di Farm To Plate (F2P), un prodotto pionieristico basato su blockchain per la tracciabilità e la provenienza della filiera alimentare, che amplierà la portata della trasparenza dei dati alla base dell'industria...

Tecnologie enzimatiche proprietarie, Carbios in due anni raddoppia il numero dei brevetti registrati

Carbios, pioniere nello sviluppo e nell'industrializzazione delle tecnologie biologiche per reinventare il ciclo di vita di plastiche e tessili, ha raddoppiato il numero di brevetti ottenuti rispetto all'ultima revisione, pubblicata alla fine del 2020. Alla fine del...