Le nostre tavole rotonde

I nostri speciali:

QUALI PROSPETTIVE PER MALATTIA DI CROHN E COLITE ULCEROSA?

Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
previous arrow
next arrow

 

Salute Globale

 

Medicina Generale

Medicina

HCV

HIV e AIDS

SARS COV-2

Medicina penitenziaria

 

Diabete

 

IG-IBD

Malattia di Crohn e colite ulcerosa

Scienza e ricerca

Food & Health

Costume e società

Categorie

Droga online, studio UniTrento svela come funziona il dark web

Uno studio dell’Università di Trento in collaborazione con l’Università di Milano-Bicocca ha analizzato il comportamento di chi acquista cocaina nei mercati illegali in rete. Dall’indagine è emerso che la purezza particolarmente alta della sostanza dichiarata dai...

Da NovaWalk il deambulatore robotico per migliorare l’autonomia di persone con disabilità motorie

Una soluzione accessibile, personalizzabile e tecnologicamente avanzata per migliorare la mobilità e l’autonomia di pazienti con gravi disabilità motorie e neurocognitive. È il progetto della start up NovaWalk, nata nei laboratori del Dipartimento di ingegneria...

Bambin Gesù, scoperti i difetti ‘silenziosi’ del sistema immunitario dei bambini con artrite grave

Scoperti i difetti “silenziosi” del sistema immunitario dei bambini con artrite idiopatica giovanile sistemica (sAIG o malattia di Still), una rara e grave patologia reumatologica che può arrivare a colpire e distruggere le articolazioni e gli organi interni. Uno...

Individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

Un nuovo tassello si aggiunge alla linea di ricerca portata avanti dall’Unità di angiocardioneurologia e medicina traslazionale dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli relativa al legame tra sistema immunitario e ipertensione arteriosa. Uno studio pubblicato su Nature...

Ricerca sugli acufeni: AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico

Il nuovo composto AC102 ha eliminato quasi completamente l'acufene in un modello preclinico dopo la somministrazione di una singola dose. Sono state ripristinate inoltre le connessioni danneggiate tra il nervo acustico e le cellule sensoriali dell'orecchio interno....

Fondazione Bietti ed Enel Cuore insieme per un innovativo progetto chirurgico, previsti 600 interventi all’anno

Un passo decisivo verso l’oftalmologia del futuro. L’IRCCS Fondazione G.B. Bietti per lo studio e la ricerca in oftalmologia Olus, da sempre punto di riferimento nazionale e internazionale nella ricerca e nella cura delle malattie oculari sostenuta da Fondazione Roma,...

Boom di accessi a Padovaland

Un’ondata di caldo e una cascata di novità: Padovaland inaugura l’estate 2025 con numeri da record e una nuova attrazione che fa sognare i Caraibi senza uscire da Padova. In questi roventi week end di giugno migliaia di visitatori hanno preso d’assalto il parco...

Hiv, scoperti i ‘codici’ del sistema immunitario per sospendere le cure

Un gruppo di adolescenti e giovani adulti nati con l’Hiv e trattati fin dalla prima infanzia ha mostrato una notevole capacità di controllo dell’infezione, mantenendo il virus in uno stato quasi inattivo. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori...

Fondazione Bietti: “Prevenzione oculare tassello fondamentale della salute pubblica”

La Fondazione Bietti, unico IRCCS in Italia interamente dedicato all’oftalmologia e sostenuto dalla Fondazione Roma, ha partecipato alla prima edizione degli Stati generali della prevenzione, svoltisi a Napoli e promossi dal ministero della Salute. "Un’occasione...

Malnutrizione, dallo studio condotto dalla Società italiana di medicina interna emerge un quadro critico

Ad elevato rischio di malnutrizione e frequentemente malnutriti. Questo il quadro dei pazienti ricoverati nei reparti di medicina interna italiani che emerge dallo studio Simi-Nutro, pubblicato a giugno dall’European Journal of Internal Medicine e condotto dai membri...