Le nostre tavole rotonde

I nostri speciali:

QUALI PROSPETTIVE PER MALATTIA DI CROHN E COLITE ULCEROSA?

Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
previous arrow
next arrow

 

Salute Globale

 

Medicina Generale

Medicina

HCV

HIV e AIDS

SARS COV-2

Medicina penitenziaria

 

Diabete

 

IG-IBD

Malattia di Crohn e colite ulcerosa

Scienza e ricerca

Food & Health

Costume e società

Categorie

Trento, al via iter per due nuove Scuole di specializzazione in medicina d’emergenza urgenza e anatomia patologica

Medicina d’emergenza-urgenza e anatomia patologica: sono le nuove specializzazioni proposte dall’Università di Trento per arricchire l’offerta formativa del prossimo anno accademico. Lo ha deciso il senato accademico dopo il confronto con i partner istituzionali, la...

Il futuro della sanità passa dalle azioni. Le proposte del secondo Libro bianco di Welfair

Presentata presso la Sala Benedetto XVI dell’Ospedale San Gallicano di Roma, la nuova edizione del Libro bianco della sanità: un documento strategico che mette a fuoco idee, priorità e proposte operative per ripensare il futuro del Servizio sanitario italiano. Il...

Bambin Gesù: fegati metabolici espiantati mantenuti in vita artificialmente grazie alle macchine di perfusione

Il fegato espiantato da pazienti con malattie metaboliche e mantenuto artificialmente in vita grazie all’uso di apposite macchine per la perfusione extracorporea. Un modello, mai usato prima, che consentirà di comprendere meglio i meccanismi che causano le malattie...

Uno studio di risonanza magnetica esplora la correlazione tra i biomarcatori muscolari di AMRA e le alterazioni funzionali nelle persone con distrofia muscolare di Duchenne

I ricercatori di AMRA medical, in collaborazione con Pfizer, hanno recentemente pubblicato uno studio che dimostra l'utilità dei biomarcatori muscolari di AMRA come endpoint surrogati per descrivere le alterazioni funzionali nei partecipanti affetti da Duchenne...

Potenziare la telemedicina nelle farmacie rurali, ecco la nuova frontiera del Pnrr

Con l’approvazione del nuovo bando del Pnrr dedicato alle farmacie rurali, si apre una nuova fase per il potenziamento della telemedicina nelle aree meno servite. Le farmacie rurali rappresentano un presidio sanitario fondamentale per la salute pubblica, garantendo la...

Lenti ICL: una soluzione reversibile per la correzione definitiva dei difetti visivi

Miopia, ipermetropia, astigmatismo: oggi è possibile correggere questi difetti visivi in modo definitivo, senza ricorrere alla chirurgia laser e senza alterare la struttura dell’occhio. Le lenti intraoculari ICL rappresentano una soluzione sicura, reversibile e...

Autotrapianto di muscolo per la cura della nevralgia del trigemino

Migliorano le possibilità di trattamento della nevralgia trigeminale classica, una forma grave e invalidante di dolore facciale. È quanto emerge da uno studio condotto dai neurochirurghi e ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, pubblicato sulla rivista...

L’allarme degli epatologi: il fegato si ammala in silenzio, ma può essere salvato anche a tavola

Le malattie di fegato rappresentano una vera emergenza sanitaria globale: 1,5 miliardi di persone nel mondo vivono con una malattia epatica cronica e ogni anno si perdono 2 milioni di vite per questa causa. Oltre alle patologie epatiche correlate ai virus e all’alcol,...

Novartis partner delle associazioni pazienti per migliorare l’accesso all’innovazione

Ha preso il via, il percorso di incontri con protagoniste le associazioni pazienti, organizzato da Novartis Italia per contribuire a migliorare l’accesso all’innovazione in tutte le sue fasi, dalla ricerca alla presa in carico del paziente. Oltre 40 associazioni e...

Malattie rare, lo Screening neonatale esteso eccellenza europea ma non basta

In Italia lo Screening neonatale esteso individua alla nascita 49 patologie e salva o migliora la vita a più di 400 bambini ogni anno. Anche grazie alla continua spinta delle associazioni di pazienti, il nostro Paese è leader in Europa nell’implementazione di questo...