Le nostre tavole rotonde

I nostri speciali:

QUALI PROSPETTIVE PER MALATTIA DI CROHN E COLITE ULCEROSA?

Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
previous arrow
next arrow

 

Salute Globale

 

Medicina Generale

Medicina

HCV

HIV e AIDS

SARS COV-2

Medicina penitenziaria

 

Diabete

 

IG-IBD

Malattia di Crohn e colite ulcerosa

Scienza e ricerca

Food & Health

Costume e società

Categorie

Malattie rare, UNIAMO a Budapest per chiedere un Piano d’azione europeo

Si è svolto a Budapest il convegno “Per un impegno dell’Ue nella lotta alle malattie rare” organizzato dal Comitato economico e sociale europeo. La giornata è stata l’occasione per presentare il parere esplorativo dell’EESC “Non lasciare indietro nessuno”; adottato...

Fism a Bari con il ‘Villaggio della salute’ in nome della prevenzione

La Federazione delle società medico scientifiche italiane (Fism), in collaborazione con il ministero della Salute, ha inaugurato a Bari il 29 novembre "Il Villaggio della salute", un evento di grande portata dedicato alla prevenzione e all'educazione sanitaria. Per...

Alex Pellacani riconfermato dg dell’Università di Trento per il prossimo triennio

Alex Pellacani è stato riconfermato direttore generale dell’Università di Trento per il prossimo triennio. La decisione, all’unanimità, è arrivata stamattina dal Consiglio di amministrazione dell’ateneo. Originario di Bolzano, alumno UniTrento, Pellacani ricopre...

Schillaci: “Nuove tecnologie e innovazione fondamentali per aiutare il Ssn”

Ha avuto a Bari la XVIII edizione del Caduceo d’Oro, la premiazione annuale organizzata dall’Ordine interprovinciale dei farmacisti di Bari e BAT, che quest’anno ha avuto come tema centrale il ruolo delle innovazioni tecnologiche nella sanità, con un focus su...

Carcinoma endometriale: “Grazie al Progetto Smart Pdta identificati percorsi di cura omogenei e di qualità in tutta Italia”

Rafforzare le reti oncologiche e i Percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (Pdta) definendo le aree di intervento basandosi sulla patologia e sulle esigenze delle pazienti, per garantire cure omogenee e di alta qualità a livello nazionale. Con questo obiettivo...

Loreto Gesualdo presidente Fism: “Positiva l’approvazione della legge che introduce l’arresto in flagranza di reato, anche differito, per chi aggredisce il personale sanitario ma non basta”

Secondo Loreto Gesualdo, professore ordinario di nefrologia dell’Università di Bari Aldo Moro, e presidente della Federazione delle società scientiche italiane (Fism) “questa legge può diventare un efficace deterrente contro la violenza verso gli operatori sanitari,...

Fism al fianco del ministero della Salute per la 1^ edizione della Giornata nazionale della salute dell’uomo

E' stata presentata al ministero della Salute, la 1^ edizione della Giornata nazionale della salute dell’uomo proclamata dal ministero della Salute in collaborazione con la Fism, la Federazione italiana delle società medico scientifiche. Queste le parole di Loreto...

Salute mentale: Comunità Maieusis, depressione e psicosi le nuove pandemie che colpiscono i giovani

"Depressione e psicosi colpiscono sempre più i giovani. Non bastano cicli di terapie riabilitative senza una società preparata a riaccogliere queste persone dando loro un'occasione reale di reinserimento e una speranza di futuro, superando anche l'isolamento e il...

Al via in Trentino la campagna da 87mila vaccinazioni anti Papilloma virus

Circa 87mila cittadini da immunizzare contro il Papilloma virus entro quattro anni. E’ l’obiettivo che si è data l’azienda sanitaria provinciale di Trento presentando la campagna vaccinale alla presenza di Roberta Siliquini, presidente della Società italiana di...

Oltre 100mila gesti d’amore donati per i bambini dei Centri clinici NeMO

Nella magia della festa più attesa dell’anno, la campagna Si Donare rende felici porta il suo dono prezioso ai bambini con malattie neuromuscolari e alle loro famiglie. Ed è così che, proprio nel giorno di Santa Lucia, con una raccolta straordinaria di ben 100.046,00...