Le nostre tavole rotonde

I nostri speciali:

QUALI PROSPETTIVE PER MALATTIA DI CROHN E COLITE ULCEROSA?

Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
previous arrow
next arrow

 

Salute Globale

 

Medicina Generale

Medicina

HCV

HIV e AIDS

SARS COV-2

Medicina penitenziaria

 

Diabete

 

IG-IBD

Malattia di Crohn e colite ulcerosa

Scienza e ricerca

Food & Health

Costume e società

Categorie

Terapie cellulari, Agc Biologics lancia le piattaforme BravoAAV e ProntoLVV

Agc Biologics, organizzazione biofarmaceutica di sviluppo e produzione a contratto (CDMO) leader a livello globale, ha annunciato il lancio delle sue piattaforme di vettori virali BravoAAV e ProntoLVV. Mettendo a frutto trent'anni di esperienza nello sviluppo,...

Andrew Hopkins eletto Fellow of the Academy of Medical Sciences

Il professor Andrew Hopkins, fondatore e amministratore delegato di Exscientia, è stato eletto Fellow of the Academy of Medical Sciences, una delle quattro accademie nazionali del Regno Unito. Si unisce al gruppo del 2023 di 59 rinomati scienziati dell’Accademia che...

Fluence si allea con Innexo BV per sostenere un migliore accesso alla ricerca sulla cannabis

Fluence, importante fornitore globale di soluzioni di illuminazione Led efficienti dal punto di vista energetico per la produzione commerciale di cannabis e di alimenti, ha annunciato oggi un'estensione della sua collaborazione di ricerca con l'azienda olandese Innexo...

Sma, c’è il primo vademecum per la gestione dell’emergenza nei Pronto soccorso

Se la gestione dell’atrofia muscolare spinale è a volte complessa di per sé, la questione si complica nelle situazioni di emergenza che richiedono l’accesso immediato al Pronto soccorso. Riconoscere tempestivamente e con efficacia i segnali di rischio diventa allora...

Dottorando Fondazione Mach vince il premio Filippo Re per l’algoritmo degli sfalci

Ѐ Davide Andreatta, dottorando della Fondazione Edmund Mach in co-tutela con l’Università di Padova, ad aggiudicarsi il prestigioso premio Filippo Re per articoli e pubblicazioni originali in ambito agronomico. Lo studente è stato premiato per l'algoritmo che consente...

UniTrento, lauree in piazza: “Studiare è come andare su Giove”

La piazza gioiosa, nonostante il tempo variabile e qualche modifica al programma. L'entusiasmo di chi vuole festeggiare un traguardo importante assieme alle persone care. La solennità dei tocchi, del corteo accademico con le sue toghe e dell’accompagnamento musicale...

In Trentino 15mila under 35 non studiano nè lavorano

Prosegue in Trentino la campagna di sensibilizzazione a sostegno dei neet per dare visibilità e rilievo a un fenomeno sociale che tende di per sé a rimanere nascosto, nonostante le ampie proporzioni che è andato via via assumendo e nonostante i costi che comporta a...

Fondazione Caritro, 1 milione di euro alla ricerca scientifica di UniTrento

Da oltre vent’anni, l’Università di Trento e la Fondazione Caritro hanno stretto un’alleanza con l’obiettivo di valorizzare la ricerca e la formazione che nascono nelle aule e nei laboratori dell’Ateneo trentino. Una collaborazione preziosa, che ha consentito a...

Sicurezza negli ospedali, apre posto di polizia a Rovereto

È operativo il nuovo posto fisso di polizia all’interno dell’ospedale di Rovereto che assicura la presenza del personale tutti i giorni della settimana, nella fascia mattutina e pomeridiana, soprattutto negli orari e nei momenti di maggiore afflusso di pubblico. I...

Giornata mondiale contro l’ipertensione, le iniziative all’ospedale di Rovereto

Oggi ricorre la diciannovesima Giornata mondiale contro l’ipertensione promossa in tutto il mondo dalla World Hypertension League a cui aderisce la Società italiana dell’ipertensione arteriosa con i suoi centri accreditati. Nell’atrio dell’ospedale Santa Maria del...