Medicina24
  • Video
  • Articoli
    • Medicina
    • Food & Health
    • Scienza
    • Dal mondo
    • Economia
    • Costume e società
    • Tavole Rotonde
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Aborto: obiezione in calo ma riguarda ancora 2 ginecologi su 3

Aborto: obiezione in calo ma riguarda ancora 2 ginecologi su 3

da Redazione | Giu 15, 2022 | Medicina

Nel 2020 si è leggermente ridotta la percentuale di personale medico e non medico che esercita il diritto all’obiezione di coscienza all’esecuzione dell’interruzione di gravidanza. I valori restano tuttavia elevati: l’obiezione riguarda 2...
Salute della donna, più investimenti ed attenzione

Salute della donna, più investimenti ed attenzione

da Marco Testoni | Apr 29, 2022 | Medicina

“La salute delle donne merita investimenti e massima attenzione. Dovrà essere uno dei temi su cui investiamo con maggiore forza nei prossimi anni”. Per farlo, “ci sono diverse idee in campo, come quello dell’ospedale delle donne, e ci sono le...
Società italiana d’igiene a Draghi e Speranza: “Rafforzare la prevenzione, un hub vaccinale ogni 100mila abitanti”

Società italiana d’igiene a Draghi e Speranza: “Rafforzare la prevenzione, un hub vaccinale ogni 100mila abitanti”

da Redazione | Apr 12, 2022 | Medicina

La richiesta di un rafforzamento dei Dipartimenti di prevenzione e la previsione di un hub vaccinale ogni 100mila abitanti: sono questi due temi tra i principali affrontati nella lettera inviata dalla Società italiana d’igiene al ministro della Salute, Roberto...
Malattie rare, Speranza: “Insieme per costruire un Servizio sanitario migliore”

Malattie rare, Speranza: “Insieme per costruire un Servizio sanitario migliore”

da Redazione | Mar 8, 2022 | Medicina

“Sono giorni difficili, in cui l’agenda di ciascuno di noi è toccata da quanto sta avvenendo a livello internazionale, però penso sia giusto e assolutamente doveroso ricordare questa Giornata del 28 febbraio, che è la Giornata internazionale delle malattie rare”. E...
Screening neonatale, governo promuova buona pratica italiana in Ue

Screening neonatale, governo promuova buona pratica italiana in Ue

da Redazione | Ott 20, 2021 | Medicina

A fine luglio UNIAMO – Federazione Italiana Malattie Rare, con l’endorsement di EURORDIS – Rare Disease Europe, ha chiesto al ministro della Salute, Roberto Speranza, e al sottosegretario con delega alle malattie rare, Pierpaolo Sileri, di proporre il...
« Post precedenti

Cerca articoli

Articoli recenti

  • Malattie infiammatorie croniche intestinali: nuovi studi confermano l’efficacia dei bio-better
  • La solitudine batte la pandemia: gli anziani si dimostrano molto più resilienti dei giovani, ma il 20% soffre la mancanza di compagnia
  • Aip, dopo la pandemia riportare gli anziani a una vita sociale attiva. Aumenta il rischio depressione
  • Virus del Nilo, in Lombardia 11 casi accertati a Brescia, Cremona, Lodi e Mantova
  • Vaiolo delle scimmie, in Europa già 17.897 casi

Categorie

Articoli recenti

  • Malattie infiammatorie croniche intestinali: nuovi studi confermano l’efficacia dei bio-better 14 Agosto 2022
  • La solitudine batte la pandemia: gli anziani si dimostrano molto più resilienti dei giovani, ma il 20% soffre la mancanza di compagnia 14 Agosto 2022
  • Aip, dopo la pandemia riportare gli anziani a una vita sociale attiva. Aumenta il rischio depressione 14 Agosto 2022

Archivio articoli

Pagine utili

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy

Social

Progettato e realizzato da BluEscape Creative Studio