Medicina24
  • Video
  • Articoli
    • Medicina
    • Food & Health
    • Scienza
    • Dal mondo
    • Economia
    • Costume e società
    • Tavole Rotonde
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Long Covid: come gestire la scomoda eredità post pandemia?

Long Covid: come gestire la scomoda eredità post pandemia?

da Redazione | Apr 6, 2022 | Medicina

Con il nuovo decreto legge che è entrato in vigore dal 1 di aprile è finito lo stato di emergenza con conseguente allentamento delle misure restrittive. Rimane però alto lo stato di allerta per l’esercito di Long-Haulers, coloro che attualmente soffrono della sindrome...
L-Arginina: strategico il ruolo dell’amminoacido nella gestione dei pazienti Covid

L-Arginina: strategico il ruolo dell’amminoacido nella gestione dei pazienti Covid

da Redazione | Mar 23, 2022 | Medicina

Uno studio in vitro ha dimostrato la suscettibilità del virus alla risposta immunitaria delle Cellule T, la cui attività proliferativa è significativamente ridotta nei pazienti con Covid-19 e può essere ripristinata attraverso l’integrazione di L-Arginina. Lo...
Sindrome da long Covid, dalla Bioarginina il miglioramento della funzione endoteliale

Sindrome da long Covid, dalla Bioarginina il miglioramento della funzione endoteliale

da Redazione | Dic 27, 2021 | Medicina

I vaccini riducono il rischio di sviluppare Covid-19, ma diversi studi  attualmente al vaglio delle autorità non sono concordi sulla loro capacità di difendere dalla cosiddetta sindrome long Covid, caratterizzata da una serie variabile di sintomi, dall’affaticamento...
Long Covid, da Palermo i primi dati sull’efficacia di L-arginina e vitamina C liposomiale

Long Covid, da Palermo i primi dati sull’efficacia di L-arginina e vitamina C liposomiale

da Jacopo Perilli | Nov 17, 2021 | Medicina

I dati arrivano dall’ospedale Triolo Zancla di Palermo: l’integrazione orale di due flaconcini al giorno per 30 giorni di L-Arginina e vitamina C liposomiale (Bioarginina C) potrebbe migliorare una serie di parametri relativi alle funzionalità fisiche dei pazienti...
La L-Arginina riduce i tempi di ospedalizzazione e i sintomi da long-Covid

La L-Arginina riduce i tempi di ospedalizzazione e i sintomi da long-Covid

da Marco Testoni | Nov 2, 2021 | Medicina

A novembre del 2020 l’ospedale Cotugno di Napoli, nel reparto Covid guidato dal Giuseppe Fiorentino, primario del reparto di pneumologia, aveva iniziato la supplementazione della L-Arginina nella terapia standard nei pazienti Covid ricoverati in sub-intensiva, mosso...
« Post precedenti

Cerca articoli

Articoli recenti

  • Paleopatologia, la Maddalena di Donatello aveva la lipodistrofia?
  • L’estate si tinge di verde smeraldo con la ricetta a base di prodotti ittici irlandesi
  • A Padova nasce il nuovo HR manager europeo: “Deve avere più potere nelle aziende”
  • Sociosanitario, alleanza datori-sindacati: “Servono più risorse da Stato e Regioni. Il contratto unico parte da qui”
  • Dalle emozioni alle azioni. Così migliora la gestione e la qualità di vita dei pazienti con una Malattia infiammatoria cronica intestinale

Categorie

Articoli recenti

  • Paleopatologia, la Maddalena di Donatello aveva la lipodistrofia? 20 Luglio 2025
  • L’estate si tinge di verde smeraldo con la ricetta a base di prodotti ittici irlandesi 20 Luglio 2025
  • A Padova nasce il nuovo HR manager europeo: “Deve avere più potere nelle aziende” 20 Luglio 2025

Archivio articoli

Pagine utili

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
Progettato e realizzato da BluEscape Creative Studio