Medicina24
  • Video
  • Articoli
    • Medicina
    • Food & Health
    • Scienza
    • Dal mondo
    • Economia
    • Costume e società
    • Tavole Rotonde
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Vaccini, Anelli (Fnomceo): “La sentenza della Consulta riconosce le ragioni della scienza”

Vaccini, Anelli (Fnomceo): “La sentenza della Consulta riconosce le ragioni della scienza”

da Redazione | Dic 6, 2022 | Medicina

“Un grande riconoscimento per i vaccini, considerati strumenti fondamentali per combattere la pandemia, al punto che la Consulta approva le decisioni delgGoverno di introdurre l’obbligo, considerandole come non irragionevoli né sproporzionate”.Così...
Covid, Europa favorevole a vaccinazioni eque a livello globale

Covid, Europa favorevole a vaccinazioni eque a livello globale

da Redazione | Ott 25, 2022 | Medicina

L’accesso alle vaccinazioni contro Covid rimane segnato da un’alta diseguaglianza tra Nord e Sud del mondo. L’Università di Trento, con Giuseppe A. Veltri del Dipartimento di sociologia e ricerca sociale, ha partecipato a una ricerca internazionale per studiare...
Sanità Lazio, esperti: “Campagna vaccinale fondamentale per evitare la tempesta perfetta”

Sanità Lazio, esperti: “Campagna vaccinale fondamentale per evitare la tempesta perfetta”

da Redazione | Ott 20, 2022 | Medicina

Con la pandemia gestita ma non ancora superata e le restrizioni per il Covid allentate, il prossimo inverno, con l’ondata di virus influenzali in arrivo rischia di trasformarsi in una tempesta perfetta se non si lavora per una campagna vaccinale che copra il maggior...
Vaccinazioni, parte la campagna “Non Solo Flu: porgi l’altra spalla 3.0”

Vaccinazioni, parte la campagna “Non Solo Flu: porgi l’altra spalla 3.0”

da Marco Testoni | Ott 15, 2022 | Medicina

Con la stagione autunnale sono tornate di grande attualità le vaccinazioni, una grande opportunità di salute pubblica. A richiamare l’attenzione sul tema sono due vaccini familiari: il richiamo annuale contro l’influenza e il nuovo vaccino contro il Covid-19,...
Vaccini e pazienti fragili, qual è la gravità del fenomeno?

Vaccini e pazienti fragili, qual è la gravità del fenomeno?

da Redazione | Ott 9, 2022 | Medicina

Le nuove esigenze poste dalla nuova fase della campagna vaccinale sono state al centro del corso Vaccination of the elderly in Covid-19 times, promosso da ESCMID – European Society of Clinical Microbiology And Infectious Diseases, ESGIE – Escmid Study...
« Post precedenti

Cerca articoli

Articoli recenti

  • Exscientia collabora con Charité per promuovere lo sviluppo di una piattaforma per la medicina di precisione
  • Carcinoma a cellule di Merkel, FDA autorizza Zynyz
  • A Trento si studia l’intelligenza artificiale che mette al centro la persona
  • Veneto, due open day per raccogliere il maggior numero di nuovi donatori di midollo osseo
  • L’arte di Vartweek illumina Varzi

Categorie

Articoli recenti

  • Exscientia collabora con Charité per promuovere lo sviluppo di una piattaforma per la medicina di precisione 26 Marzo 2023
  • Carcinoma a cellule di Merkel, FDA autorizza Zynyz 26 Marzo 2023
  • A Trento si studia l’intelligenza artificiale che mette al centro la persona 26 Marzo 2023

Archivio articoli

Pagine utili

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
Progettato e realizzato da BluEscape Creative Studio