da Redazione | Giu 12, 2024 | Medicina
Dopo ben 5 anni è tornato in Lombardia il Congresso regionale della Società scientifica dei medici di famiglia, Simg. Ed è una notizia, considerando le priorità emerse nel dopo pandemia e nella riorganizzazione della sanità territoriale dove tra tagli, riassetto...
da Redazione | Giu 7, 2022 | Medicina
Al termine del corso di alta formazione nell’ambito diabetologico, i medici di famiglia ottengono l’attestato di partecipazione, condizione essenziale per potersi iscrivere al percorso di certificazione professionale delle competenze. La certificazione ha come nucleo...
da Marco Testoni | Gen 16, 2022 | Medicina
L’uso degli anticorpi monoclonali riguarda i pazienti non ospedalizzati, maggiori di 12 anni, non in ossigeno terapia e che presentino un rischio di malattia severa. “Sono state definite dalle autorità sanitarie le condizioni cliniche che deve presentare il malato di...
da Redazione | Gen 5, 2022 | Medicina
Il Covid ha insegnato a tutti l’importanza della prevenzione e del controllo delle malattie infettive. Il Covid ha impattato in modo diretto e indiretto sulla salute delle persone ritardando visite specialistiche, ma anche e soprattutto gli screening di...
da Luca Borghi | Set 22, 2021 | Medicina
Dal 1 settembre 2021, con la nota 99 di AIFA, sono entrate in vigore le nuove regole per la prescrizione delle terapie inalatorie contro la broncopneumopatia cronico-ostruttiva – BPCO. La Nota 99 elimina i piani terapeutici per le associazioni precostituite di...