Medicina24
  • Video
  • Articoli
    • Medicina
    • Food & Health
    • Scienza
    • Dal mondo
    • Economia
    • Costume e società
    • Tavole Rotonde
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Pnrr e gender gap, le proposte delle donne per riformare la sanità italiana

Pnrr e gender gap, le proposte delle donne per riformare la sanità italiana

da Redazione | Dic 22, 2021 | Medicina

Superare le forti differenze di genere nelle retribuzioni e la segregazione occupazionale delle donne, promuovere la formazione scolastica e universitaria per aiutare la donna ad abbattere i pregiudizi, promuovere la medicina di genere, intervenire sull’organizzazione...
“Donne protagoniste in sanità”, al via rivoluzione pacifica in rosa

“Donne protagoniste in sanità”, al via rivoluzione pacifica in rosa

da Marco Testoni | Lug 28, 2021 | Medicina

Nel Servizio sanitario nazionale le donne sono il 63,5%, ma poche quelle che ricoprono incarichi dirigenziali. È quanto emerge dai dati raccolti dalla community “Donne protagoniste in sanità”, che raccoglie le professioniste del settore partendo dal top management...
Nasce “Donne protagoniste”, la community per modernizzare la sanità

Nasce “Donne protagoniste”, la community per modernizzare la sanità

da Marco Testoni | Giu 9, 2021 | Medicina

Elaborare una proposta di modernizzazione della sanità italiana, dal punto di vista delle donne. È l’obiettivo della community “Donne protagoniste”, che riunisce donne che operano in posizioni di vertice nell’ambito del sistema sanitario pubblico e...

Cerca articoli

Articoli recenti

  • Exscientia collabora con Charité per promuovere lo sviluppo di una piattaforma per la medicina di precisione
  • Carcinoma a cellule di Merkel, FDA autorizza Zynyz
  • A Trento si studia l’intelligenza artificiale che mette al centro la persona
  • Veneto, due open day per raccogliere il maggior numero di nuovi donatori di midollo osseo
  • L’arte di Vartweek illumina Varzi

Categorie

Articoli recenti

  • Exscientia collabora con Charité per promuovere lo sviluppo di una piattaforma per la medicina di precisione 26 Marzo 2023
  • Carcinoma a cellule di Merkel, FDA autorizza Zynyz 26 Marzo 2023
  • A Trento si studia l’intelligenza artificiale che mette al centro la persona 26 Marzo 2023

Archivio articoli

Pagine utili

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
Progettato e realizzato da BluEscape Creative Studio