Archivio Articoli
Aumenti bollette luce e gas 2022: per le famiglie +142% in un anno
Le bollette di luce e gas hanno raggiunto picchi senza precedenti. I prezzi all’ingrosso delle materie prime energetiche sono alle stelle e i consumatori finali devono fare i conti con un costo sempre più alto per l’energia elettrica ed il gas naturale. Gli interventi...
Malattie rare: aperte le candidature per la seconda edizione del Rare Diseases Award
Dopo il grande successo della scorsa edizione torna il Rare Diseases Award, il premio nato da un’idea di Koncept e UNIAMO per valorizzare i progetti e le iniziative promossi per migliorare la qualità della vita delle persone con malattia rara e tumori rari. Lo scorso...
AISLA, nella Giornata mondiale SLA la speranza diventa dono
Di fronte ad una malattia ancora inguaribile, nella giornata in cui si celebra in tutto il mondo la speranza per la comunità dei pazienti SLA, AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), membro italiano dell’International Alliance ALS/MND, promotore...
Azienda sanitaria di Trento, nominati i direttori dei Distretti
Sono quattro gli incarichi apicali conferiti dal direttore generale dell'azienda sanitaria provinciale di Trento, Antonio Ferro. Al Distretto nord è stata nominata Chiara Francesca Marangon, al Distretto sud Luca Fabbri, al Distretto est Enrico Nava e infine al...
Ricerca, nasce il Consorzio iNEST, pubblico e privato insieme per migliorare salute, alimentazione e stili di vita
Siglata all’Università di Padova la costituzione del consorzio iNEST per realizzare il programma di ricerca in qualità di ecosistema dell’innovazione nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza che l’ha finanziato con 110 milioni di euro. Il consorzio...
Fecondazione assistita, focus su funzione sociale e medica
Mercoledì 29 giugno, dalle 9 alle 14, presso la Camera dei deputati, avrà luogo l’evento organizzato dal gruppo di Fratelli d’Italia intitolato Funzione sociale e medica della fecondazione assistita di tipo eterologo. I saluti istituzionali sono affidati...
Clima e rischio in agricoltura, il monito dell’assessore campano Caputo: “Senza il sud muore anche il nord”
“Dobbiamo garantire la sopravvivenza economica delle aziende agricole campane. Una sopravvivenza messa sempre più in pericolo dalle problematiche causate dai recenti cambiamenti climatici e dalla volatilità del mercato. È un momento decisivo per il futuro della nostra...
Studio di Fòrema: 8 aziende su 10 assumono ma solo 1 su 10 ci riesce
L’83% delle imprese venete vuole assumere nei prossimi 6 mesi. Ma di queste l’88% non riesce a trovare personale. Il paradosso emerge da un’indagine condotta nelle ultime settimane da Fòrema, ente di formazione di Assindustria VenetoCentro diretto da Matteo...
Sclerosi multipla, “App integrano rapporto medico-paziente”
"Le tecnologie digitali nel management di una patologia come la sclerosi multipla saranno sempre più integrate nel rapporto medico paziente. Non c'è sostituzione, ma integrazione. Da qualche anno facciamo diagnosi a millennials che sono nativi digitali e per loro è...
Tecnologie medicali, Astorg acquisisce partecipazione di maggioranza in Avania
Avania, organizzazione di ricerca a contratto full-service impegnata nello sviluppo di tecnologie medicali su scala globale, ha annunciato l’acquisizione da parte di Astorg di una partecipazione di maggioranza nella società. Astorg, insieme a Kester Capital,...
Policitemia vera, Aop Health presenta i risultati finali dello studio CONTINUATION-PV
Aop Health ha annunciato i risultati finali del trattamento con ropeginterferone alfa-2b nei pazienti affetti da policitemia vera (PV) dal suo studio CONTINUATION-PV in una presentazione orale, illustrata dal professor Heinz Gisslinger, dell'Università medica di...
Tumore della prostata, cure mirate al paziente in ogni fase della malattia
Contro il tumore alla prostata, una terapia mirata ad ogni paziente nella fase adeguata della malattia a garanzia di una qualità di vita migliore. A fare il punto gli esperti riuniti nella due giorni di confronto a Napoli al convegno PersonMed: il valore del tempo,...
UniTrento, via al master in diritto e politiche delle migrazioni
Nel mondo le persone costrette a migrazioni forzate sono oltre 84 milioni. Ma solo poco più del 4% di loro è attualmente in Europa (3,4 milioni). Poco più di 79 mila sono invece i rifugiati o richiedenti asilo che hanno trovato accoglienza in Italia nel 2021....
Icop 2022, in Europa il mercato della fotonica vale 100 miliardi di euro
Si è svolta a Povo Icop2022, la conferenza italiana sull’ottica e la fotonica. Organizzata dall’Università di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Hub Innovazione Trentino e molti altri partner nazionali ed internazionali, ha riunito ricercatori e ricercatrici...
Rapporto AlmaLaurea, a UniTrento 70 su 100 si laureano in corso
Il Consorzio interuniversitario AlmaLaurea ha presentato il XXIV rapporto sul profilo e sulla condizione occupazionale dei laureati delle università italiane. Per il profilo sono state analizzate le performance formative di circa 300 mila laureati del 2021 di 77...
Lo smog ‘inquina’ la psiche, ansia e depressione in aumento
Lo smog 'inquina' anche la psiche. Per ogni incremento di circa 1 microgrammo per metro cubo di particolato Pm2.5 nell'aria, il rischio di depressione aumenta del 13%, quello di disturbi d'ansia del 9% e quello di schizofrenia del 7%, soprattutto nella fascia di età...
Studio italiano, farmaco anti impotenza tadalafil efficace nel diabete
L’uso quotidiano di tadalafil si candida ad essere una nuova opzione terapeutica per le complicanze cardiache, renali e immunitarie del diabete, ma con benefici diversi, in uomini e donne. Il farmaco, un inibitore dell'enzima della fosfodiesterasi di tipo 5 (PDE5i),...
Aperto a Ginevra un impianto per produzione e sviluppo a contratto di colture cellulari
KBI Biopharma e Selexis, entrambe società del gruppo JSR Life Sciences, hanno annunciato oggi l’avvenuta apertura e operatività a Ginevra, in Svizzera, di un impianto allargato, completamente integrato, per servizi di produzione e sviluppo a contratto di colture...
Fibromi uterini, via libera alla commercializzazione di linzagolix
La Commissione europea ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio di Yselty (linzagolix), un antagonista orale del GnRH, indicato nel trattamento dei sintomi dei fibromi uterini da moderati a gravi nelle donne adulte in età riproduttiva e di almeno 18...
La logistica è sempre più rosa
La logistica attrae sempre più i giovani. Almeno quelli che, oggi, hanno più intraprendenza e voglia di fare. Bracchi ha infatti appena terminato una campagna di un centinaio di assunzioni nei primi mesi del 2022: 78 dipendenti faranno riferimento alle sedi italiane...