Archivio Articoli
FlexMan, nasce il percorso per favorire la manifattura flessibile
Un programma di formazione pratica e basata su casi reali della durata di 40 ore, rivolto al personale che svolge un ruolo chiave nella trasformazione digitale delle aziende manifatturiere. Fondazione Hub Innovazione Trentino e Trentino Sviluppo selezionano alcune...
Dalla conoscenza del suolo, la gestione perfetta dei vigneti
E' una imponente indagine, durata dieci anni, che raccoglie il prezioso lavoro di geologi, pedologi, agronomi e tecnici della filiera vitienologica trentina che restituisce la prima fotografia completa e approfondita sui suoli dei vigneti trentini. Perché solo dalla...
Il medico di famiglia del futuro tra simulazione ad alta fedeltà, tecnologie innovative e certificazione delle competenze
Siamo in una fase di transizione verso un nuovo modello di sanità pubblica. In questo nuovo scenario, la formazione e gli obiettivi saranno indirizzati verso un modello meno centrato sull'ospedale e con figure sempre più capaci e formate. In questo quadro cambierà...
I giovani e le scienze: aperto il nuovo bando 2023
E’ aperto il nuovo bando 2023 del concorso europeo I giovani e le scienze. Studenti tra i 14 e i 20 anni possono presentare loro idee, progetti alla Fast, la Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche, entro il 10 febbraio 2023; l’esposizione dei lavori e...
Nasce il movimento italiano ‘Io sono in menopausa’
La società cambia e le donne se ne sono accorte. Ecco perchè sta per nascere in Italia un movimento che possa ricalcare le orme di quello nato in Inghilterra dalla giornalista Davina Mccall che, con la collaborazione di una ginecologa e con l’avvallo delle più...
L’intelligenza artificiale a supporto della gestione dei pazienti con infezioni urinarie sul fronte della resistenza antibiotica
Prestigioso riconoscimento europeo per l’urologia trentina, grazie ad un lavoro scientifico ideato e coordinato dall’Unità operativa multizonale di urologia che ha utilizzato algoritmi complessi e intelligenza artificiale a supporto della gestione dei pazienti con...
Inps, Corte dei conti: scende il patrimonio ma l’Istituto ha mitigato il rischio povertà
Il conto consuntivo 2020 dell’Inps mostra un avanzo di 88,415 miliardi di euro (in diminuzione di 20,491 sul 2019), un risultato d'esercizio negativo per 25,200 miliardi e un patrimonio netto che scende da 39,759 a 14,559 miliardi. E’ quanto emerge dalla relazione...
Pnrr, 50 milioni di euro all’Università di Trento
Ottime notizie da Roma. Dal Piano nazionale di ripresa e resilienza arrivano 50 milioni in Trentino attraverso l’Università di Trento. In particolare, l’ateneo si è posizionato al quarto posto per punteggio nella graduatoria delle università e degli istituti di...
Monitoraggio genetico dell’orso in Trentino, premiata tesista della Fondazione Edmund Mach
Un importante riconoscimento è stato attribuito dall'Unione nazionale cacciatori delle zone alpine alla dottoressa Lara Marinangeli per la sua tesi di laurea focalizzata sui cambiamenti nella variabilità genetica della popolazione di orso bruno (Ursus arctos) in...
Asl e ospedali sempre più social
Sempre più social e affidata a giornalisti, è la comunicazione di asl e ospedali. L’indagine di Fiaso sul ruolo degli uffici stampa in sanità: il 22% delle aziende ha assunto professionisti dell’informazione durante la pandemia. Il 94% di asl e ospedali è dotato di un...
‘Orizzonti’, domenica TEDxTrento in alta quota
È stata presentata questa mattina in rettorato l’edizione 2022 di TEDxTrento, il talk indipendente nato come spinoff delle celeberrime conferenze TED – Technology Entertainment Design – organizzato in collaborazione con l’Università di Trento. Sbarcato in Trentino nel...
Da Torino la tecnica mini-invasiva per la ripararazione della valvola mitrale
Trasferta di lavoro a Tokyo nei giorni scorsi per i dottori Stefano Salizzoni ed Alessandro Vairo, rispettivamente cardiochirurgo e cardiologo dell'ospedale Molinette della Città della salute di Torino. Il viaggio ha avuto lo scopo di insegnare l'innovativa tecnica...
Organon e Cirqle Biomedical stringono un accordo di collaborazione per la ricerca e di licenza per un candidato contraccettivo sperimentale non ormonale e su richiesta
Organon, società globale dedicata alla salute delle donne, e Cirqle Biomedical oggi hanno annunciato di aver stretto un accordo di collaborazione per la ricerca e di licenza esclusiva per un nuovo candidato contraccettivo sperimentale non ormonale su richiesta. “Da...
Crown Bioscience nomina Michael Prosser Chief business officer
Crown Bioscience, società JSR Life Sciences, ha annunciato di aver ristrutturato il suo team di dirigenti commerciali creando un nuovo ruolo di Chief business officer con ulteriori investimenti in talenti commerciali. Michael Prosser è stato promosso all'incarico di...
Eight Sleep lancia Pod 3: l’ultima generazione della tecnologia per un sonno ristoratore che può migliorare anche del 32% la qualità del riposo
Eight Sleep, prima azienda al mondo dedita a sonni ristoratori, ha presentato Pod 3, una nuova versione della sua pluripremiata tecnologia per il sonno. Pod 3 propone una nuova CPU quad-core, così come aggiornamenti al suo sistema di sensori alla base di un...
Incontinenza urinaria e menopausa, concluso lo studio su Graminex
Graminex ha annunciato la conclusione dello studio clinico sull’estratto di polline di fiori Graminex con risultati positivi per quanto riguarda la salute urinaria e l’incontinenza femminile. La sperimentazione è stata condotta in forma di studio randomizzato in...
Malattie cardiovascolari, con la pandemia meno nuove diagnosi
Le patologie cardiovascolari rappresentano la principale causa di morte nel nostro Paese, essendo responsabili del 44% di tutti i decessi, e il numero di persone che si ammalano ogni anno di patologie cardiocircolatorie è in costante aumento. Soprattutto per scorretti...
Dal Pnrr una nuova stagione di prevenzione?
Le modalità attraverso cui l’emergenza Covid-19 è andata a impattare sulla prevenzione cardiovascolare sono infatti molteplici. Da un lato, i ricoveri sospesi o rimandati, le prestazioni ambulatoriali cancellate e la paura di recarsi in ospedale hanno ridotto le...
Cuore a rischio per giovani italiani, specie se fumatori e sedentari
Giovani italiani sempre più preda di fumo, sedentarietà, obesità, scorretta alimentazione. Questo il quadro che emerge dai dati raccolti di diverse ricerche scientifiche esaminate dalla Società italiana per la prevenzione cardiovascolare. Alla luce di questa analisi,...
Federica Chiara patient advocacy dell’accelerated therapy dell’Ema
Un piede, il cuore e la testa dentro l’Agenzia europea per i medicinali per dare ancora maggiori risposte ai pazienti affetti da malattie rare come le neurofibromatosi di tipo 1 e 2. Federica Chiara, già presidente dell’Associazione Linfa lottiamo insieme contro le...