C’è molto Oltrepò Pavese al Merano Wine Festival 2022 che apre alla presenza di 700 produttori e attende oltre 8.000 visitatori, grazie ad uno spazio strategico (di fronte all’ingresso del Kurhaus) dove il Consorzio tutela vini propone un punto “Discover Oltrepò Wines” dove degustare e raccogliere informazioni sulle denominazioni tutelate e promosse dal Consorzio. Il Consorzio tutela vini Oltrepò Pavese occupa una posizione di benvenuto alla rassegna, lungo il red carpet che collega il magnifico Kurhaus della grande manifestazione con la città attorno, dedicata e collegata al Teatro Puccini, con un percorso di degustazione e di eccellenze che si fa scoprire anche all’esterno. L’area Oltrepò è dunque un fuori salone collocato in corso della Libertà difronte al Kurhaus e mette in degustazione vini Docg e Doc, con due momenti “aperitivo” giorno per giorno alle 12 e alle 18 in compagnia del salame di Varzi Dop con un nuovo angolo OltreMixology, attento a conquistare con i suoi vini a denominazione e con nuove proposte di cocktail anche i più giovani appassionati. Le aziende dell’Oltrepò Pavese presenti in gourmet arena area Consortium sono Bosco Longhino, Calatroni, Dagradi, Il Molino di Rovescala, Marchese Adorno, Quaquarini e Tenuta il Bosco.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Giornata della sicurezza alimentare, 3 italiani su 4 sono preoccupati per i rischi legati alla salute
- Da MSD 200 milioni di dollari per la ricerca oncologica
- Il monitoraggio Lea promuove a pieni voti la sanità trentina
- Clima: studio, orso bruno si adatta ai cambiamenti modificando la dieta in base alla disponibilità di cibo
- UniTrento, arriva la Scuola estiva di orientamento