Recordati Rare Diseases annuncia la pubblicazione dei risultati a lungo termine dal periodo di estensione in aperto dello studio di fase III LINC 3 su Isturisa in The European Journal of Endocrinology. Questi dati supportano l’efficacia a lungo termine di Isturisa nel trattamento dei pazienti con sindrome di Cushing e confermano Isturisa come terapia orale efficace e ben tollerata. I risultati a lungo termine dallo studio internazionale multicentrico LINC 3 hanno dimostrato che il trattamento con Isturisa (osilodrostat) mantiene la normalizzazione del cortisolo ed è ben tollerato nella maggior parte dei pazienti affetti da sindrome di Cushing.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Bambin Gesù, ecco i consigli per un’estate a misura di bambino
- Lenti ICL, Buratto: soluzione stabile e reversibile per i difetti refrattivi
- “REMaRe Insieme”: oltre 2.000 italiani coinvolti, il 25% ha scoperto di avere un problema respiratorio
- “Fausto, il mio Coppi”, dal 4 luglio in libreria la storia dell’uomo diventato Campionissimo del ciclismo
- Giornata internazionale dello yoga, 5 consigli per una terza età attiva e consapevole