A seguito delle ultime recenti dichiarazioni sul tema, la Simg precisa per bocca del suo presidente Claudio Cricelli quanto segue: “I vaccini sono una cosa seria, molto seria, straordinariamente seria. Non esiste probabilmente un farmaco che la medicina ricordi che abbia salvato tante vite umane nell’unità di tempo come il vaccino per il Covid-19 e che fortunatamente in tutte le sue versioni aggiornate continuerà a salvarne milioni anche nel futuro. Chiunque parli di vaccini rispetti questa verità basata sulle evidenze scientifiche e non si azzardi a provocare confusione nella percezione e nella fiducia che i cittadini italiani ripongono nei vaccini tutti. I medici di famiglia italiani ribadiscono il loro impegno senza esitazioni nel supporto alle strategie vaccinali, inclusa la sollecitazione a non abbassare la guardia nei confronti della prossima epidemia influenzale che da mesi stiamo attentamente seguendo nei suoi sviluppi nell’emisfero australe”.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Elezioni, appello di UNIAMO per una politica a favore dei malati rari
- Averardo Orta nuovo presidente dell’European Confederation of Care Home Organisations
- La Smile Hair Clinic nominata “Clinica dell’anno per il trapianto di capelli”
- Pharma Tech Holdings ottiene un accordo di impegno di capitale da 30 milioni di franchi svizzeri dall’investitore globale LDA Capital
- Istituto Regina Elena, in 12 anni 5mila interventi chirurgici robotici