Iveric bio ha annunciato un’analisi post-hoc che ha valutato diversi parametri di crescita dell’atrofia geografica (AG) per esplorare il tasso di progressione della malattia, in varie regioni della fovea, in un sottogruppo di pazienti dello studio clinico di fase 3 GATHER1 su Zimura (avacincaptad pegol) nel trattamento dell’AG. “In linea con i risultati globali di GATHER1, nella nuova analisi è stata osservata una riduzione della crescita della lesione in cinque regioni standardizzate che circondano e includono l’area foveale centrale nei pazienti trattati con 2 mg di Zimura rispetto ai pazienti trattati con un finto farmaco per un periodo di 18 mesi”, ha dichiarato Dhaval Desai, chief development officer presso Iveric Bio.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Elezioni, appello di UNIAMO per una politica a favore dei malati rari
- Averardo Orta nuovo presidente dell’European Confederation of Care Home Organisations
- La Smile Hair Clinic nominata “Clinica dell’anno per il trapianto di capelli”
- Pharma Tech Holdings ottiene un accordo di impegno di capitale da 30 milioni di franchi svizzeri dall’investitore globale LDA Capital
- Istituto Regina Elena, in 12 anni 5mila interventi chirurgici robotici