Iveric bio ha annunciato un’analisi post-hoc che ha valutato diversi parametri di crescita dell’atrofia geografica (AG) per esplorare il tasso di progressione della malattia, in varie regioni della fovea, in un sottogruppo di pazienti dello studio clinico di fase 3 GATHER1 su Zimura (avacincaptad pegol) nel trattamento dell’AG. “In linea con i risultati globali di GATHER1, nella nuova analisi è stata osservata una riduzione della crescita della lesione in cinque regioni standardizzate che circondano e includono l’area foveale centrale nei pazienti trattati con 2 mg di Zimura rispetto ai pazienti trattati con un finto farmaco per un periodo di 18 mesi”, ha dichiarato Dhaval Desai, chief development officer presso Iveric Bio.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Presentato il ‘Libro bianco sull’antimicrobico resistenza in Italia’
- A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis
- Cattoi (Lega): “A Pavia il primo corso di perfezionamento in Italia per le Associazioni dei pazienti oncologici e oncoematologici”
- Stemcell Technologies vince il premio Canada’s Most Admired Corporate Cultures 2023
- La Fondazione Walmart dona 1 milione di dollari a sostegno degli aiuti umanitari a Gaza