Iveric bio ha annunciato un’analisi post-hoc che ha valutato diversi parametri di crescita dell’atrofia geografica (AG) per esplorare il tasso di progressione della malattia, in varie regioni della fovea, in un sottogruppo di pazienti dello studio clinico di fase 3 GATHER1 su Zimura (avacincaptad pegol) nel trattamento dell’AG. “In linea con i risultati globali di GATHER1, nella nuova analisi è stata osservata una riduzione della crescita della lesione in cinque regioni standardizzate che circondano e includono l’area foveale centrale nei pazienti trattati con 2 mg di Zimura rispetto ai pazienti trattati con un finto farmaco per un periodo di 18 mesi”, ha dichiarato Dhaval Desai, chief development officer presso Iveric Bio.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Bambin Gesù, ecco i consigli per un’estate a misura di bambino
- Lenti ICL, Buratto: soluzione stabile e reversibile per i difetti refrattivi
- “REMaRe Insieme”: oltre 2.000 italiani coinvolti, il 25% ha scoperto di avere un problema respiratorio
- “Fausto, il mio Coppi”, dal 4 luglio in libreria la storia dell’uomo diventato Campionissimo del ciclismo
- Giornata internazionale dello yoga, 5 consigli per una terza età attiva e consapevole