Abiomed annuncia i risultati positivi del primo studio di fattibilità precoce sull’uomo relativi al sistema preCARDIA, progettato per migliorare la decongestione nei pazienti con scompenso cardiaco acuto (ADHF) tramite l’occlusione intermittente della vena cava superiore. I risultati dello studio sono stati pubblicati questa settimana sulla rivista Circulation: Heart Failure. Nonostante i trattamenti farmacologici disponibili, gli scompensi cardiaci rappresentano la causa principale di ospedalizzazione nei pazienti di oltre 65 anni. I diuretici possono aiutare a migliorare sia i sintomi dello scompenso cardiaco che la funzionalità cardiaca riducendo il sovraccarico di liquidi.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Malattie rare, UNIAMO a Budapest per chiedere un Piano d’azione europeo
- Fism a Bari con il ‘Villaggio della salute’ in nome della prevenzione
- Alex Pellacani riconfermato dg dell’Università di Trento per il prossimo triennio
- Schillaci: “Nuove tecnologie e innovazione fondamentali per aiutare il Ssn”
- Carcinoma endometriale: “Grazie al Progetto Smart Pdta identificati percorsi di cura omogenei e di qualità in tutta Italia”