Leo Pharma, leader globale nel campo della dermatologia medica, oggi ha annunciato che la Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha concesso l’approvazione per Adbry (tralokinumab) nel trattamento della dermatite atopica da moderata a grave negli adulti di almeno 18 anni di età e con patologia non adeguatamente controllata tramite terapie topiche soggette a prescrizione, oppure quando tali terapie non risultano consigliabili. Adbry è utilizzabile con o senza corticosteroidi topici. Adbry è il primo e unico biologico approvato dalla FDA in grado di legarsi selettivamente alla citochina IL-13, un indicatore chiave dei segni e sintomi della dermatite atopica, e di inibirla. “L’approvazione per Adbry rilasciata oggi dalla FDA rappresenta una pietra miliare per Leo Pharma e per i milioni di persone affetti da dermatite atopica da moderata a grave, che hanno difficoltà a trovare un’opzione di trattamento adeguata per questa malattia cronica e debilitante – commenta Anders Kronborg, direttore finanziario e amministratore delegato temporaneo di Leo Pharma -. Adbry è il nostro primo biologico negli Stati Uniti e costituisce un importante passo avanti nella nostra missione: migliorare lo standard di cura nella dermatologia medica”.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Presidente Simm: “La sanità italiana è del 1978, lasciamone immutati i valori, ma servono sinergie per modificare i modelli operativi, a partire dall’emergenza-urgenza”
- Il presidente Simm, Mattia Altini: “Trattamento dei dati sanitari, proponiamo al ministro della Salute di rivedere l’applicazione della normativa sulla privacy per il bene dei cittadini”
- Emicrania, rimborsabile in Italia il primo anticorpo monoclonale per via endovenosa
- UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente
- “Lafarmacia.” amplia la rete servizi con il progetto prevenzione anemia in collaborazione con PharmaNutra