Come si diventa premio Oscar? Come si arriva al successo mondiale? A raccontarlo ai giovanissimi partecipanti del salone ‘Job&Orienta’ sarà Sarah Arduini, romana 35enne, premio Oscar nel 2017 per gli effetti speciali del kolossal Disney ‘Il libro della giungla’. Sarah sarà presente al padiglione di Side Academy in Fiera a Verona fino a domani nell’ambito della 3 giorni sul salone dell’orientamento e della formazione che ogni anno accoglie miglia di giovani da tutta Itala in cerca di spunti ed idee per costruire il proprio futuro. Sarah Arduini, docente di Side Academy, esperta di grafica 3D ed effetti speciali, sarà fisicamente in fiera nei 3 giorni della manifestazione. Racconterà ogni mattina dalle 10.45 in poi la sua straordinaria carriera, intervistata dallo scrittore Stefano Ferrio, vice direttore di Side Academy. Side Academy è presente al padiglione 7 stand n. 109 con un’area di 100 metri quadrati, perfettamente calata in un presente fatto di corsi e diplomi, ed affacciato su un futuro sempre più digitalizzato e creativo. Una bottega aperta, dove il pubblico scoprirà dal vivo in quale modo la computer-grafica può generare opere d’arte, film di animazione, videogame, spot pubblicitari, trailer cinematografici, rendering tridimensionali al servizio della grande industria come dell’artigianato di qualità.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Sociosanitario, alleanza datori-sindacati: “Servono più risorse da Stato e Regioni. Il contratto unico parte da qui”
- Dalle emozioni alle azioni. Così migliora la gestione e la qualità di vita dei pazienti con una Malattia infiammatoria cronica intestinale
- ACIP raccomanda l’uso del clesrovimab-cfor per la prevenzione delle malattie delle basse vie respiratorie da virus respiratorio sinciziale nei neonati di età inferiore a 8 mesi
- Bambin Gesù: diagnosi avanzate e terapia CAR-T, la doppia sfida al cancro con il sostegno di Banca Ifis
- Studio danese non rileva alcuna associazione tra i vaccini pediatrici e l’autismo o 49 altre condizioni di salute