Incyte ha annunciato i risultati completi a 24 settimane del suo programma di studi clinici pivotali di fase 3 TRuE-V sulla sperimentazione di ruxolitinib in crema (Opzelura), un inibitore JAK topico, nei pazienti adolescenti e adulti (≥12 anni) con vitiligine non segmentale. Il trattamento con ruxolitinib in crema (Opzelura) ha portato alla ripigmentazione del viso alla settimana 24, caratterizzata da una significativa percentuale di pazienti con un miglioramento pari a ≥75% rispetto al basale, calcolato con il Vitiligo Area Scoring Index facciale. Una parte significativamente maggiore di pazienti trattati con ruxolitinib in crema ha fatto registrare anche un miglioramento di ≥50% rispetto al basale nel total body Vitiligo Area Scoring Index (T-VASI50). I risultati saranno esposti in una presentazione orale ‘late breaking’ al 30° congresso della European Academy of Dermatology and Venereology.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Sociosanitario, alleanza datori-sindacati: “Servono più risorse da Stato e Regioni. Il contratto unico parte da qui”
- Dalle emozioni alle azioni. Così migliora la gestione e la qualità di vita dei pazienti con una Malattia infiammatoria cronica intestinale
- ACIP raccomanda l’uso del clesrovimab-cfor per la prevenzione delle malattie delle basse vie respiratorie da virus respiratorio sinciziale nei neonati di età inferiore a 8 mesi
- Bambin Gesù: diagnosi avanzate e terapia CAR-T, la doppia sfida al cancro con il sostegno di Banca Ifis
- Studio danese non rileva alcuna associazione tra i vaccini pediatrici e l’autismo o 49 altre condizioni di salute