Takeda Pharmaceutical Company e JCR Pharmaceuticals hanno annunciato oggi una collaborazione esclusiva e un accordo di licenza geograficamente mirati per la commercializzazione di JR-141 (INN: pabinafusp alfa), una proteina di fusione ricombinante sperimentale di prossima generazione di un anticorpo diretto contro il recettore umano della transferrina e dell’enzima iduronato-2-solfatasi (IDS) per il trattamento della sindrome di Hunter (nota anche come Mucopolisaccaridosi II o MPS II). JR-141 è una terapia potenzialmente rivoluzionaria, progettata per veicolare proteine al cervello e ai tessuti periferici, nel trattamento per via endovenosa di caratteristiche neuronopatiche e sintomi somatici della sindrome di Hunter. Takeda commercializzerà JR-141 in esclusiva al di fuori degli Stati Uniti (a eccezione del Giappone e di determinati altri paesi dell’Asia-Pacifico) previo ottenimento dell’approvazione normativa. Concessa a Takeda un’opzione separata per l’ottenimento di una licenza di commercializzazione esclusiva negli Stati Uniti dopo la conclusione del programma globale di Fase 3.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Disabilità, Locatelli: “Accessibilità digitale è tema che dovrà trovare molto spazio”
- Il 48,61% delle donne caregiver non riesce ad organizzare visite e controlli preventivi
- Medicina di genere, da UNIAMO un nuovo progetto su donne, salute e rarità
- Il codice della memoria nasce dal movimento degli occhi
- Neuroscienze, 3% risparmi energetici se emoticon indica i consumi in bolletta