Takeda Pharmaceutical Company e JCR Pharmaceuticals hanno annunciato oggi una collaborazione esclusiva e un accordo di licenza geograficamente mirati per la commercializzazione di JR-141 (INN: pabinafusp alfa), una proteina di fusione ricombinante sperimentale di prossima generazione di un anticorpo diretto contro il recettore umano della transferrina e dell’enzima iduronato-2-solfatasi (IDS) per il trattamento della sindrome di Hunter (nota anche come Mucopolisaccaridosi II o MPS II). JR-141 è una terapia potenzialmente rivoluzionaria, progettata per veicolare proteine al cervello e ai tessuti periferici, nel trattamento per via endovenosa di caratteristiche neuronopatiche e sintomi somatici della sindrome di Hunter. Takeda commercializzerà JR-141 in esclusiva al di fuori degli Stati Uniti (a eccezione del Giappone e di determinati altri paesi dell’Asia-Pacifico) previo ottenimento dell’approvazione normativa. Concessa a Takeda un’opzione separata per l’ottenimento di una licenza di commercializzazione esclusiva negli Stati Uniti dopo la conclusione del programma globale di Fase 3.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Droga online, studio UniTrento svela come funziona il dark web
- Da NovaWalk il deambulatore robotico per migliorare l’autonomia di persone con disabilità motorie
- Bambin Gesù, scoperti i difetti ‘silenziosi’ del sistema immunitario dei bambini con artrite grave
- Individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
- Ricerca sugli acufeni: AC102 promuove la scomparsa del rumore auricolare costante in un modello preclinico