Alvotech, azienda islandese impegnata nello sviluppo di biosimilari, ha annunciato la somministrazione della prima dose a un paziente nell’ambito di uno studio clinico comparativo volto a confermare l’efficacia e la sicurezza (AVT04-GL-301) di AVT04, il biosimilare candidato di Alvotech per il prodotto di riferimento Stelara. Approssimativamente 530 partecipanti verranno iscritti a uno studio comparativo volto a confermare l’efficacia e la sicurezza di AVT04 nel trattamento della psoriasi a placche in diversi Paesi dell’Europa centrale e orientale. Verrà condotto simultaneamente uno studio di comparabilità farmacocinetica (FC) di AVT04 cui parteciperanno circa 294 volontari sani in Nuova Zelanda e Australia. Ustekinumab è indicato per l’uso per il trattamento del morbo di Crohn, della colite ulcerosa, della psoriasi a placche e dell’artrite psoriasica.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Presidente Simm: “La sanità italiana è del 1978, lasciamone immutati i valori, ma servono sinergie per modificare i modelli operativi, a partire dall’emergenza-urgenza”
- Il presidente Simm, Mattia Altini: “Trattamento dei dati sanitari, proponiamo al ministro della Salute di rivedere l’applicazione della normativa sulla privacy per il bene dei cittadini”
- Emicrania, rimborsabile in Italia il primo anticorpo monoclonale per via endovenosa
- UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente
- “Lafarmacia.” amplia la rete servizi con il progetto prevenzione anemia in collaborazione con PharmaNutra