Alvotech, azienda islandese impegnata nello sviluppo di biosimilari, ha annunciato la somministrazione della prima dose a un paziente nell’ambito di uno studio clinico comparativo volto a confermare l’efficacia e la sicurezza (AVT04-GL-301) di AVT04, il biosimilare candidato di Alvotech per il prodotto di riferimento Stelara. Approssimativamente 530 partecipanti verranno iscritti a uno studio comparativo volto a confermare l’efficacia e la sicurezza di AVT04 nel trattamento della psoriasi a placche in diversi Paesi dell’Europa centrale e orientale. Verrà condotto simultaneamente uno studio di comparabilità farmacocinetica (FC) di AVT04 cui parteciperanno circa 294 volontari sani in Nuova Zelanda e Australia. Ustekinumab è indicato per l’uso per il trattamento del morbo di Crohn, della colite ulcerosa, della psoriasi a placche e dell’artrite psoriasica.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Ipercolesterolemia in Europa: necessario affrontare la percezione e la classificazione del rischio cardiovascolare
- Malattie immunitarie, Bambin Gesù: un test di laboratorio per riconoscere l’HLH secondaria
- Malattie rare, Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon finanziano 24 progetti di ricerca
- Ospedale di Cles, il dottor Ciarleglio nuovo direttore della chirurgia
- Idrogeno, agritech e biodiversità: la Fondazione Mach al Festival dell’economia di Trento