Heartseed, azienda biotecnologica con sede a Tokyo impegnata nello sviluppo di cardiomiociti derivati da cellule staminali pluripotenti (induced pluripotent stem cell, iPSC) per il trattamento dell’insufficienza cardiaca (heart failure, HF), ha annunciato oggi di avere raccolto 4 miliardi di yen (circa 37 milioni di dollari) con una tornata di finanziamenti di serie C, portando l’importo totale del sostegno finanziario a 8,2 miliardi di yen (circa 75 milioni di dollari) dalla sua fondazione nel 2015. Tra i nuovi investitori figurano UTokyo Innovation Platform Co. (UTokyo IPC), Medical Incubator Japan, Keio Innovation Initiative (KII) e Sumitomo Mitsui Trust Investment. Tra gli investitori di vecchia data, a questa tornata di finanziamenti hanno partecipato SBI Group, Nissay Capital, SMBC Capital, Medipal Holdings e Itochu Chemical Frontier. Heartseed utilizzerà i nuovi fondi per accelerare l’avvio della sperimentazione clinica globale HS-001 per l’insufficienza cardiaca oltre che per la conferma della prova di concetto dello studio LAPiS di fase 1/2 condotto in Giappone.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Presentato il ‘Libro bianco sull’antimicrobico resistenza in Italia’
- A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis
- Cattoi (Lega): “A Pavia il primo corso di perfezionamento in Italia per le Associazioni dei pazienti oncologici e oncoematologici”
- Stemcell Technologies vince il premio Canada’s Most Admired Corporate Cultures 2023
- La Fondazione Walmart dona 1 milione di dollari a sostegno degli aiuti umanitari a Gaza