La progressione della distrofia muscolare di Duchenne (DMD) può essere ritardata nei topi integrando la loro dieta con urolitina A, secondo nuovi risultati riportati oggi. I risultati, pubblicati in Science Translational Medicine, fanno crescere le speranze che nuove opzioni terapeutiche possano un giorno essere sviluppate per la DMD, una patologia genetica incurabile caratterizzata da una progressiva degenerazione muscolare. Circa 1 su 3.500 ragazzi nascono con la DMD, che solitamente si sviluppa durante l’infanzia e riduce notevolmente l’aspettativa di vita.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Emicrania, l’odissea dei malati cronici
- Aiosyn introduce Kidney AI Platform per rivoluzionare le ricerche sulle malattie legate ai reni
- Debiopharm e SunRock Biopharma collaborano insieme per progredire lo sviluppo di farmaci a base di anticorpi per i tumori difficili da trattare
- ReNAgade Therapeutics nominata fra le 11 aziende Endpoints 2023
- Altasciences scelta da Virpax per supportare lo sviluppo di un nuovo farmaco per prevenire la diffusione di virus simili all’influenza