Octapharma ha annunciato che i risultati finali dello studio NuProtect sull’immunogenicità di Nuwiq in pazienti con emofilia A grave precedentemente non trattati sono stati pubblicati nella prestigiosa rivista medica Thrombosis and Haemostasis (Liesner RJ et al. “Simoctocog Alfa (Nuwiq®) in Previously Untreated Patients with Severe Haemophilia A: Final Results of the NuProtect Study” https://www.thieme-connect.com/products/ejournals/abstract/10.1055/s-0040-1722623). NuProtect era uno studio prospettico, multinazionale, in aperto, non controllato, di fase III avviato nel marzo 2013 per valutare l’immunogenicità, l’efficacia e la sicurezza di Nuwiq.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Malattie rare, UNIAMO a Budapest per chiedere un Piano d’azione europeo
- Fism a Bari con il ‘Villaggio della salute’ in nome della prevenzione
- Alex Pellacani riconfermato dg dell’Università di Trento per il prossimo triennio
- Schillaci: “Nuove tecnologie e innovazione fondamentali per aiutare il Ssn”
- Carcinoma endometriale: “Grazie al Progetto Smart Pdta identificati percorsi di cura omogenei e di qualità in tutta Italia”