Octapharma ha annunciato che i risultati finali dello studio NuProtect sull’immunogenicità di Nuwiq in pazienti con emofilia A grave precedentemente non trattati sono stati pubblicati nella prestigiosa rivista medica Thrombosis and Haemostasis (Liesner RJ et al. “Simoctocog Alfa (Nuwiq®) in Previously Untreated Patients with Severe Haemophilia A: Final Results of the NuProtect Study” https://www.thieme-connect.com/products/ejournals/abstract/10.1055/s-0040-1722623). NuProtect era uno studio prospettico, multinazionale, in aperto, non controllato, di fase III avviato nel marzo 2013 per valutare l’immunogenicità, l’efficacia e la sicurezza di Nuwiq.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Il fumo: fattore di rischio ‘internistico’ da combattere con tutti i mezzi
- Minori e pandemia: troppe ore davanti agli schermi, aumentati i disturbi del sonno
- Eurispes, 3 italiani su 10 hanno malessere legato al lavoro
- Più di un milione di studenti è affetto da dipendenza da cibo
- Bambin Gesù, arriva l’app per lo screening delle colestasi