Octapharma ha annunciato che i risultati finali dello studio NuProtect sull’immunogenicità di Nuwiq in pazienti con emofilia A grave precedentemente non trattati sono stati pubblicati nella prestigiosa rivista medica Thrombosis and Haemostasis (Liesner RJ et al. “Simoctocog Alfa (Nuwiq®) in Previously Untreated Patients with Severe Haemophilia A: Final Results of the NuProtect Study” https://www.thieme-connect.com/products/ejournals/abstract/10.1055/s-0040-1722623). NuProtect era uno studio prospettico, multinazionale, in aperto, non controllato, di fase III avviato nel marzo 2013 per valutare l’immunogenicità, l’efficacia e la sicurezza di Nuwiq.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Covid, maxi-studio conferma: vaccini mRna sicuri in gravidanza
- Cornea sviluppata da proteine di collagene della pelle di maiale permette di tornare a vedere
- Modificato per la prima volta il gruppo sanguigno di tre reni per trapianto
- Lo studio Restore EF mostra miglioramenti della funzione cardiaca e dei sintomi per i pazienti sottoposti a PCI ad alto rischio supportati da Impella
- Emancipazione femminile, qual è la situazione in America Latina?