Incyte ha annunciato che il Comitato per i medicinali per uso umano (CHMP) dell’Agenzia europea per i medicinali (EMA) ha emesso un’opinione positiva, raccomandando l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionale di pemigatinib per il trattamento di adulti con colangiocarcinoma non resecabile localmente avanzato o metastatico con fusione o riarrangiamento del recettore 2 del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR2), recidivante o refrattario dopo almeno una prima linea di terapia sistemica. Se approvato, pemigatinib sarà la prima terapia mirata nell’Unione europea per questa indicazione.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Imricor collabora con GE HealthCare nella RM per la cardiologia interventistica
- Leucemia mieloide acuta: parte la sfida delle cellule Car-natural killer
- GC Biologics supporta la produzione commerciale di TZIELD, nuova terapia per il diabete di tipo 1
- CairnSurgical, prime pazienti sottoposte a trattamento con sistema di individuazione del tumore al seno in Europa
- Trapianti, il Trentino si conferma provincia virtuosa