Mary Kay, leader internazionale nella responsabilità aziendale e sociale, ha annunciato che l’azienda ha stretto un accordo associativo con The Nature Conservancy, per proteggere le zone di pesca del Texas e del Golfo del Messico. Insomma, si tratta di un partenariato con The Nature Conservancy a beneficio dei corpi idrici – e delle specie che ne fanno il loro habitat – in tutto il mondo. “Tutta la vita sulla terra è iniziata negli oceani e ne dipende – ha detto Deborah Gibbins, direttrice operativa di Mary Kay -. L’acqua è la risorsa di maggior valore del nostro pianeta ed è essenziale che facciamo la nostra parte per proteggerla. Quando cominciammo ad aumentare la scala del nostro sodalizio con The Nature Conservancy, l’anno scorso, volgemmo l’attenzione ai corsi d’acqua che circondano lo Stato che chiamiamo casa, il Texas. Ma siamo un’azienda globale e sapevamo che la necessità di sostegno si estendeva assai oltre il Golfo del Messico. Siamo entusiasti all’idea di salvaguardare gli ecosistemi e la biodiversità a livello globale”.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Malattie rare, UNIAMO a Budapest per chiedere un Piano d’azione europeo
- Fism a Bari con il ‘Villaggio della salute’ in nome della prevenzione
- Alex Pellacani riconfermato dg dell’Università di Trento per il prossimo triennio
- Schillaci: “Nuove tecnologie e innovazione fondamentali per aiutare il Ssn”
- Carcinoma endometriale: “Grazie al Progetto Smart Pdta identificati percorsi di cura omogenei e di qualità in tutta Italia”