Le nostre tavole rotonde

I nostri speciali:

QUALI PROSPETTIVE PER MALATTIA DI CROHN E COLITE ULCEROSA?

Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
Slide
PlayPlay
previous arrow
next arrow

 

Salute Globale

 

Medicina Generale

Medicina

HCV

HIV e AIDS

SARS COV-2

Medicina penitenziaria

 

Diabete

 

IG-IBD

Malattia di Crohn e colite ulcerosa

Scienza e ricerca

Food & Health

Costume e società

Categorie

Presbiopia in Italia, problema sottovalutato che costa caro

È stato pubblicato il secondo numero dell’Osservatorio Vista della Fondazione OneSight EssilorLuxottica Italia: una piattaforma informativa e divulgativa nata per analizzare, monitorare e sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della salute visiva e...

Lazio, Marchetti (Confepi): “Grazie al presidente Rocca più fondi per la salute mentale”

Dopo oltre 16 anni di attesa finalmente la Regione Lazio ha raccolto l’appello lanciato dalle Comunità terapeutiche e dalle Comunità socio-riabilitative che lavorano nell'ambito della salute mentale regionale accreditata per aggiornare le tariffe delle rette con...

ESEO Italia: riconoscere esofagite eosinofila come una malattia cronica 

Dalla campagna ESEO 2025, che ha coinvolto oltre 50 equipe ospedaliere, strutture sanitarie e medici su tutto il territorio nazionale impegnati attraverso una campagna divulgativa ed open day a ricevere pazienti con sintomi ascrivibili alle patologie eosinofile, è...

Eseo Italia, istituire la Giornata nazionale dell’esofagite eosinofila 

Istituire la Giornata nazionale dell’esofagite eosinofila. E’ questa la proposta lanciata dall’associazione di pazienti Eseo Italia, raccolta dai rappresentanti del parlamento presenti nel corso del convegno svoltosi al Senato per celebrare la Giornata mondiale...

Giornata mondiale delle epatiti: Aisf e Simit rilanciano vaccinazioni e screening per le epatiti virali

Vaccinazioni per le epatiti A e B, screening mirati per le forme B, C e Delta: far emergere il sommerso e avviare rapidamente al trattamento le persone infette è oggi una priorità di sanità pubblica. Le epatiti virali colpiscono ancora milioni di persone nel mondo e...

Dal nuovo Drago Vaia, la prima installazione artistica partecipata. Con Echo In, Martalar darà vita a un’opera viva costruita grazie alle storie personali di turisti e residenti

Dalla rinascita del Drago Vaia, distrutto da un piromane e ricostruito grazie all’impegno dell’amministrazione comunale di Lavarone e dell’artista Marco Martalar, un’idea potente di resilienza di un territorio e della sua gente. La nuova scultura lignea, che si porta...

Quality day Bambin Gesù, premiati i migliori progetti per la qualità e la sicurezza delle cure

Sono 561 i progetti presentati dal 2010 a oggi al Bambino Gesù, 35 solo nel 2024, con 14 iniziative sviluppate da gruppi multidisciplinari. Sono i numeri della sedicesima edizione del Quality Day, l’appuntamento annuale promosso dalla direzione sanitaria dell’ospedale...

Lenti ICL, professor Buratto: soluzione stabile e reversibile per i difetti refrattivi

Le lenti intraoculari ICL, impiantate con una procedura additiva e minimamente invasiva, rappresentano una soluzione affidabile per la correzione permanente dei difetti visivi.  Approvate dalla Fda statunitense e da numerosi enti regolatori internazionali, sono state...

Ristoranti degli hotel in crisi? Non per chi offre un’esperienza. E il prezzo non conta

“La ristorazione negli hotel? E’ il problema che vive oggi un albergatore medio. Il quesito che sentiamo tutti i giorni è: ‘Che faccio, chiudo o non chiudo il ristorante?’ Perché, comunque, a conti fatti molto spesso il ristorante è in perdita. A caldo verrebbe da...

Paleopatologia, la Maddalena di Donatello aveva la lipodistrofia?

Volto scavato, occhi infossati, capelli lunghi e ispidi, estremamente magra al punto che i muscoli e tendini sono a fior di pelle. La Maddalena penitente scolpita da Donatello tra il 1453 e il 1455 si discosta significativamente dall’iconografia classica della Santa....