da Marco Testoni | Feb 4, 2022 | Medicina
“Mai come ora l’interazione tra il geriatria e l’infettivologo deve essere cruciale per il benessere e nella prevenzione delle malattie infettive delle persone anziane. Il supporto vaccinale è determinante e deve essere tenuto in forte considerazione...
da Marco Testoni | Ago 6, 2021 | Medicina
Il 35° Congresso nazionale della Sigot è stata un’occasione per riflettere sulla centralità dell’anziano in questi mesi di pandemia e sul ruolo futuro della geriatria. “L’anziano è stato al centro della pandemia Covid-19 – sottolinea il professor Alberto Pilotto,...
da Marco Testoni | Giu 15, 2021 | Medicina
La vaccinazione della popolazione italiana contro il Covid-19 prosegue con numeri significativi. Tuttavia, si sta presentando il conto della trascuratezza avvertita da molti pazienti, soprattutto anziani, nei programmi di prevenzione e cura delle malattie croniche....
da Marco Testoni | Mag 11, 2021 | Medicina
La pandemia ha accelerato l’implementazione delle tecnologie, coinvolgendo anche l’ambito medico. Resta ancora molto da fare, visto che esistono limiti tecnici e operativi che in alcuni casi relegano la telemedicina a un mero slogan. Ad essere penalizzati spesso sono...
da Daniel Della Seta | Apr 27, 2021 | Medicina
La pandemia sta paralizzando la nostra vita da oltre un anno. E i numeri confermano sempre come l’anziano sia il soggetto più vulnerabile all’infezione e alle conseguenze più gravi della patologia. Tuttavia, l’età anagrafica non può e non deve essere considerata...