Medicina24
  • Video
  • Articoli
    • Medicina
    • Food & Health
    • Scienza
    • Dal mondo
    • Economia
    • Costume e società
    • Tavole Rotonde
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Dal Bambin Gesù la prima terapia con cellule CAR T efficace nella cura del neuroblastoma

Dal Bambin Gesù la prima terapia con cellule CAR T efficace nella cura del neuroblastoma

da Luca Borghi | Ott 11, 2023 | Medicina

È stata progettata all’ospedale pediatrico Bambino Gesù la prima terapia genica con cellule CAR T in grado di curare – con buona probabilità di successo – le forme più gravi di neuroblastoma, il tumore solido più frequente dell’età pediatrica. Il nuovo...
Neuroblastoma: identificati due marcatori che predicono le possibilità di sopravvivenza

Neuroblastoma: identificati due marcatori che predicono le possibilità di sopravvivenza

da Luca Borghi | Gen 19, 2021 | Scienza

Identificati due nuovi marcatori cellulari e genetici in grado di predire la sopravvivenza dei pazienti affetti da neuroblastoma. La scoperta è il frutto di uno studio realizzato dall’area di ricerca di Oncoematologia dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, in...

Cerca articoli

Articoli recenti

  • Sociosanitario, alleanza datori-sindacati: “Servono più risorse da Stato e Regioni. Il contratto unico parte da qui”
  • Dalle emozioni alle azioni. Così migliora la gestione e la qualità di vita dei pazienti con una Malattia infiammatoria cronica intestinale
  • ACIP raccomanda l’uso del clesrovimab-cfor per la prevenzione delle malattie delle basse vie respiratorie da virus respiratorio sinciziale nei neonati di età inferiore a 8 mesi
  • Bambin Gesù: diagnosi avanzate e terapia CAR-T, la doppia sfida al cancro con il sostegno di Banca Ifis
  • Studio danese non rileva alcuna associazione tra i vaccini pediatrici e l’autismo o 49 altre condizioni di salute

Categorie

Articoli recenti

  • Sociosanitario, alleanza datori-sindacati: “Servono più risorse da Stato e Regioni. Il contratto unico parte da qui” 16 Luglio 2025
  • Dalle emozioni alle azioni. Così migliora la gestione e la qualità di vita dei pazienti con una Malattia infiammatoria cronica intestinale 16 Luglio 2025
  • ACIP raccomanda l’uso del clesrovimab-cfor per la prevenzione delle malattie delle basse vie respiratorie da virus respiratorio sinciziale nei neonati di età inferiore a 8 mesi 16 Luglio 2025

Archivio articoli

Pagine utili

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
Progettato e realizzato da BluEscape Creative Studio