da Luca Borghi | Set 10, 2023 | Scienza
Iscrizioni aperte fino al 15 settembre alla terza edizione del master di primo livello Fauna e human dimension, un percorso didattico vocato alla formazione di specialisti altamente qualificati in grado di lavorare con competenza ed efficacia nella divulgazione in...
da Redazione | Set 3, 2023 | Costume e società
Si apre il sipario sulla terza rassegna dei vini Piwi, manifestazione organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. Dopo il grande successo delle precedenti edizioni torna l’iniziativa che promuove e valorizza i vini prodotti con almeno il 95 per cento di uve provenienti...
da Marco Testoni | Ago 4, 2023 | Scienza
Proseguono le attività di monitoraggio e ricerca a lungo termine di zanzare e zecche in Trentino. A causa del caldo, dell’elevata umidità e della formazione di ristagni d’acqua, questo periodo estivo appare particolarmente favorevole alla proliferazione di...
da Redazione | Lug 9, 2023 | Scienza
È stata inaugurata nel campus della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, la nuova serra a servizio delle attività di ricerca, formazione e sperimentazione. Si tratta di una struttura molto moderna, che si estende su mille metri quadrati, dotata di...
da Redazione | Giu 12, 2023 | Scienza
Con i suoi 250 ettari sparsi tra la Valsugana, la valle di Non, il Bleggio e le colline della valle dell’Adige, il ciliegio rappresenta una coltura importante per il Trentino. Viene coltivato tra i 200 ed i 1.000 metri di quota e presenta le caratteristiche...