Medicina24
  • Video
  • Articoli
    • Medicina
    • Food & Health
    • Scienza
    • Dal mondo
    • Economia
    • Costume e società
    • Tavole Rotonde
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Master per la comunicazione dell’ambiente, iscrizioni aperte fino al 15 settembre

Master per la comunicazione dell’ambiente, iscrizioni aperte fino al 15 settembre

da Luca Borghi | Set 10, 2023 | Scienza

Iscrizioni aperte fino al 15 settembre alla terza edizione del master di primo livello Fauna e human dimension, un percorso didattico vocato alla formazione di specialisti altamente qualificati in grado di lavorare con competenza ed efficacia nella divulgazione in...
Terza rassegna dei vini Piwi, il 29 settembre scadono le iscrizioni

Terza rassegna dei vini Piwi, il 29 settembre scadono le iscrizioni

da Redazione | Set 3, 2023 | Costume e società

Si apre il sipario sulla terza rassegna dei vini Piwi, manifestazione organizzata dalla Fondazione Edmund Mach. Dopo il grande successo delle precedenti edizioni torna l’iniziativa che promuove e valorizza i vini prodotti con almeno il 95 per cento di uve provenienti...
Zecche e zanzare, l’estate calda e umida favorisce la proliferazione

Zecche e zanzare, l’estate calda e umida favorisce la proliferazione

da Marco Testoni | Ago 4, 2023 | Scienza

Proseguono le attività di monitoraggio e ricerca a lungo termine di zanzare e zecche in Trentino. A causa del caldo, dell’elevata umidità e della formazione di ristagni d’acqua, questo periodo estivo appare particolarmente favorevole alla proliferazione di...
Taglio del nastro per la nuova serra hi-tech della Fondazione Mach

Taglio del nastro per la nuova serra hi-tech della Fondazione Mach

da Redazione | Lug 9, 2023 | Scienza

È stata inaugurata nel campus della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, la nuova serra a servizio delle attività di ricerca, formazione e sperimentazione. Si tratta di una struttura molto moderna, che si estende su mille metri quadrati, dotata di...
Incontro tecnico sul ciliegio: focus su coltura, portinnesti e difesa dalle gelate

Incontro tecnico sul ciliegio: focus su coltura, portinnesti e difesa dalle gelate

da Redazione | Giu 12, 2023 | Scienza

Con i suoi 250 ettari sparsi tra la Valsugana, la valle di Non, il Bleggio e le colline della valle dell’Adige, il ciliegio rappresenta una coltura importante per il Trentino. Viene coltivato tra i 200 ed i 1.000 metri di quota e presenta le caratteristiche...
« Post precedenti

Cerca articoli

Articoli recenti

  • Presidente Simm: “La sanità italiana è del 1978, lasciamone immutati i valori, ma servono sinergie per modificare i modelli operativi, a partire dall’emergenza-urgenza”
  • Il presidente Simm, Mattia Altini: “Trattamento dei dati sanitari, proponiamo al ministro della Salute di rivedere l’applicazione della normativa sulla privacy per il bene dei cittadini”
  • Emicrania, rimborsabile in Italia il primo anticorpo monoclonale per via endovenosa
  • UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente
  • “Lafarmacia.” amplia la rete servizi con il progetto prevenzione anemia in collaborazione con PharmaNutra

Categorie

Articoli recenti

  • Presidente Simm: “La sanità italiana è del 1978, lasciamone immutati i valori, ma servono sinergie per modificare i modelli operativi, a partire dall’emergenza-urgenza” 28 Settembre 2023
  • Il presidente Simm, Mattia Altini: “Trattamento dei dati sanitari, proponiamo al ministro della Salute di rivedere l’applicazione della normativa sulla privacy per il bene dei cittadini” 28 Settembre 2023
  • Emicrania, rimborsabile in Italia il primo anticorpo monoclonale per via endovenosa 28 Settembre 2023

Archivio articoli

Pagine utili

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
Progettato e realizzato da BluEscape Creative Studio