da Marco Testoni | Giu 16, 2022 | Medicina
L’estate e i viaggi implicano un incremento delle relazioni tra individui, tanto più desiderate dopo due anni condizionati dalle restrizioni per la pandemia. Questo contesto può favorire rapporti sessuali occasionali, con il rischio di infezioni sessualmente trasmesse...
da Marco Testoni | Ott 28, 2021 | Medicina
Prevenire l’HIV da alcuni anni è possibile. Non esistono ancora vaccini per questo virus, ma la profilassi pre-esposizione (PrEP) permette di evitare l’infezione a quelle popolazioni chiave che in base ai dati epidemiologici sono maggiormente esposte al virus: maschi...
da Redazione | Mar 17, 2021 | Scienza
Covid-19, HCV, HIV e Aids: virus e malattie infettive conosciute e meno note. Per fare fronte alle possibili emergenze e continuare sulla strada della prevenzione e dell’aderenza terapeutica per i virus che possono essere risolti, serve oggi più che mai una rete...
da Luca Borghi | Gen 8, 2021 | Tavole Rotonde
Uno degli effetti più significativi della pandemia di Covid-19 è stato il sovraffollamento degli ospedali che, insieme ai rischi di contrarre l’infezione, ha interrotto trattamenti, rallentato operazioni di screening e scoraggiato visite ed esami specialistici. Un...
da Redazione | Dic 22, 2020 | Tavole Rotonde
“Oggi l’HIV non ha più la stessa incidenza degli anni ’90 – spiega la dottoressa Barbara Suligoi, direttrice del Centro Operativo AIDS dell’Istituto Superiore di Sanità, nel corso di un modulo di approfondimento all’interno del Festival della Salute globale di...