Medicina24
  • Video
  • Articoli
    • Medicina
    • Food & Health
    • Scienza
    • Dal mondo
    • Economia
    • Costume e società
    • Tavole Rotonde
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Rare Disease Day, 6 milioni di persone raggiunte sui social network

Rare Disease Day, 6 milioni di persone raggiunte sui social network

da Redazione | Mar 21, 2022 | Medicina

Oltre 6 milioni di persone raggiunte sui social network, 50 passaggi dello spot televisivo sulle reti Mediaset e Sky, più di 300 passaggi dello spot radiofonico su emittenti regionali e nazionali. Sono solo alcuni dei risultati presentati da UNIAMO – Federazione...
Screening neonatale, governo promuova buona pratica italiana in Ue

Screening neonatale, governo promuova buona pratica italiana in Ue

da Redazione | Ott 20, 2021 | Medicina

A fine luglio UNIAMO – Federazione Italiana Malattie Rare, con l’endorsement di EURORDIS – Rare Disease Europe, ha chiesto al ministro della Salute, Roberto Speranza, e al sottosegretario con delega alle malattie rare, Pierpaolo Sileri, di proporre il...
Dall’Arena di Verona all’Antiquarium di Pompei, luci accese sulle malattie rare

Dall’Arena di Verona all’Antiquarium di Pompei, luci accese sulle malattie rare

da Marco Testoni | Mar 3, 2021 | Scienza

Grandissimo successo per la campagna “Accendiamo le luci sulle malattie rare”, iniziativa della Federazione Italiana Malattie Rare (UNIAMO FIMR onlus) per portare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle problematiche sociali e cliniche di chi vive con una malattia...
Malattie rare, Speranza: “Prossimità è la parola chiave del futuro del Sistema sanitario nazionale”

Malattie rare, Speranza: “Prossimità è la parola chiave del futuro del Sistema sanitario nazionale”

da Redazione | Feb 24, 2021 | Medicina

“È passato ormai un anno da quando è iniziata la nostra lotta per contrastare la terribile pandemia di Covid-19 che si è abbattuta violentemente sulle nostre vite. Siamo consapevoli, tuttavia, che questo terribile nemico non deve farci arretrare nell’attenzione verso...

Cerca articoli

Articoli recenti

  • Congresso medicina estetica: la quercetina, anti-aging per eccellenza
  • Medicina estetica, la tecnologia Hifem rimodella il corpo con le onde elettromagnetiche
  • Se il cortisolo è ‘anarchico’, nelle giovani donne con adenoma del surrene il rischio di morte aumenta di 4 volte
  • Malattie genetiche rare, Fondazione Cariplo e Telethon finanziano ricerca sulle ciliopatie
  • Sabato è la Giornata nazionale per la salute della mano

Categorie

Articoli recenti

  • Congresso medicina estetica: la quercetina, anti-aging per eccellenza 19 Maggio 2022
  • Medicina estetica, la tecnologia Hifem rimodella il corpo con le onde elettromagnetiche 19 Maggio 2022
  • Se il cortisolo è ‘anarchico’, nelle giovani donne con adenoma del surrene il rischio di morte aumenta di 4 volte 19 Maggio 2022

Archivio articoli

Pagine utili

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Copia home – dev
  • Home
  • Privacy Policy

Social

Progettato e realizzato da BluEscape Creative Studio