da Marco Testoni | Mar 4, 2022 | Medicina
Tranne alcune lodevoli eccezioni, le Regioni sono indietro nei progetti di screening dell’epatite C della popolazione. Esistono alcune iniziative isolate, ma resta molto da fare: per raggiungere i cittadini sul territorio i medici di famiglia possono svolgere un ruolo...
da Redazione | Feb 13, 2022 | Medicina
Occorre ripartire in tutto il Paese con gli screening per far emergere il sommerso dell’epatite C, ossia coloro che hanno contratto l’infezione ma non ne sono consapevoli. Proprio le Regioni sono le protagoniste di questa nuova fase. Una sfida reale contro il tempo,...
da Redazione | Feb 13, 2022 | Medicina
Strategico anche il ruolo dei medici di famiglia nella gestione della prevenzione e lotta al sommerso dell’epatite C. “Nella gestione dei pazienti con HCV spesso si va avanti tramite contatti interpersonali – dichiara il dottor Carlo Piredda, coordinatore...
da Redazione | Feb 13, 2022 | Medicina
Nell’adunanza del 26 novembre scorso, la Regione Piemonte ha approvato il Programma di screening regionale gratuito per prevenire ed eradicare il virus dell’Epatite C (HCV) ed ha approvato il protocollo operativo per le operazioni di screening che ogni singola...
da Redazione | Apr 9, 2021 | Medicina
Sono 213.052, secondo i dati AIFA, i pazienti affetti dal virus dell’Epatite C “avviati” al trattamento. Un numero importante, ma che stride se confrontato con i 193.815 trattamenti avviati al 7 ottobre 2019. Il basso incremento di poco meno di 20 mila...