Medicina24
  • Video
  • Articoli
    • Medicina
    • Food & Health
    • Scienza
    • Dal mondo
    • Economia
    • Costume e società
    • Tavole Rotonde
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Ricerca Cias: funziona anche sui mezzi di trasporto. L’innovazione italiana contro Covid-19 e antibiotico resistenza

Ricerca Cias: funziona anche sui mezzi di trasporto. L’innovazione italiana contro Covid-19 e antibiotico resistenza

da Redazione | Ott 15, 2022 | Medicina

I risultati emersi dallo studio condotto dal centro ricerche Cias dell’Università di Ferrara sulle metropolitane dell’Atm (Azienda trasporti milanesi) confermano che la sanificazione Pchs, eseguita con detergenti ecosostenibili a base di batteri probiotici, anche in...
Covid, sistema sanificazione PCHS: probiotici attivi per 24 ore

Covid, sistema sanificazione PCHS: probiotici attivi per 24 ore

da Marco Testoni | Mag 27, 2021 | Scienza

Superfici protette contro il Covid-19 per 24 ore, a fronte dei normali disinfettanti chimici che esauriscono la loro efficacia nell’arco di 60 minuti. È l’importantissimo risultato ottenuto dal sistema di sanificazione PCHS, ideato da Copma, validato da una ricerca...

Cerca articoli

Articoli recenti

  • Presidente Simm: “La sanità italiana è del 1978, lasciamone immutati i valori, ma servono sinergie per modificare i modelli operativi, a partire dall’emergenza-urgenza”
  • Il presidente Simm, Mattia Altini: “Trattamento dei dati sanitari, proponiamo al ministro della Salute di rivedere l’applicazione della normativa sulla privacy per il bene dei cittadini”
  • Emicrania, rimborsabile in Italia il primo anticorpo monoclonale per via endovenosa
  • UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente
  • “Lafarmacia.” amplia la rete servizi con il progetto prevenzione anemia in collaborazione con PharmaNutra

Categorie

Articoli recenti

  • Presidente Simm: “La sanità italiana è del 1978, lasciamone immutati i valori, ma servono sinergie per modificare i modelli operativi, a partire dall’emergenza-urgenza” 28 Settembre 2023
  • Il presidente Simm, Mattia Altini: “Trattamento dei dati sanitari, proponiamo al ministro della Salute di rivedere l’applicazione della normativa sulla privacy per il bene dei cittadini” 28 Settembre 2023
  • Emicrania, rimborsabile in Italia il primo anticorpo monoclonale per via endovenosa 28 Settembre 2023

Archivio articoli

Pagine utili

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
Progettato e realizzato da BluEscape Creative Studio