Medicina24
  • Video
  • Articoli
    • Medicina
    • Food & Health
    • Scienza
    • Dal mondo
    • Economia
    • Costume e società
    • Tavole Rotonde
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Quando si può rinviare il vaccino anti Covid? Dai medici di famiglia della Simg il vademecum

Quando si può rinviare il vaccino anti Covid? Dai medici di famiglia della Simg il vademecum

da Marco Testoni | Ago 26, 2021 | Medicina

Il vaccino si sta rivelando arma fondamentale nell’arginare il progredire dell’infezione da Sars-CoV-2. Tuttavia, restano vivi alcuni interrogativi su come ci si debba comportare a fronte di casistiche particolari, su cui sono intervenute le circolari n. 35309 del 4...
Covid, ci sarà la terza dose del vaccino? Prematuro parlarne adesso

Covid, ci sarà la terza dose del vaccino? Prematuro parlarne adesso

da Marco Testoni | Lug 24, 2021 | Medicina

Recenti studi condotti dal CDC –Centers for Disease Control and Prevention e dall’ACIP – Advisory Committee on Immunization Practices sono stati analizzati dalla Società italiana di medicina generale e delle cure primarie che ne ha tratto un report in cui...
Herpes zoster, Ieraci: “Il vaccino a tutti i medici di famiglia per arrivare a ogni paziente”

Herpes zoster, Ieraci: “Il vaccino a tutti i medici di famiglia per arrivare a ogni paziente”

da Redazione | Giu 1, 2021 | Tavole Rotonde

Pazienti fragili. Gli approcci devono essere multidisciplinari e i percorsi individualizzati, con un ruolo definito per i centri vaccinali e i medici di famiglia. Inoltre, i vaccini non devono mai essere intesi come una spesa, in quanto rappresentano un guadagno in...

Cerca articoli

Articoli recenti

  • Presidente Simm: “La sanità italiana è del 1978, lasciamone immutati i valori, ma servono sinergie per modificare i modelli operativi, a partire dall’emergenza-urgenza”
  • Il presidente Simm, Mattia Altini: “Trattamento dei dati sanitari, proponiamo al ministro della Salute di rivedere l’applicazione della normativa sulla privacy per il bene dei cittadini”
  • Emicrania, rimborsabile in Italia il primo anticorpo monoclonale per via endovenosa
  • UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente
  • “Lafarmacia.” amplia la rete servizi con il progetto prevenzione anemia in collaborazione con PharmaNutra

Categorie

Articoli recenti

  • Presidente Simm: “La sanità italiana è del 1978, lasciamone immutati i valori, ma servono sinergie per modificare i modelli operativi, a partire dall’emergenza-urgenza” 28 Settembre 2023
  • Il presidente Simm, Mattia Altini: “Trattamento dei dati sanitari, proponiamo al ministro della Salute di rivedere l’applicazione della normativa sulla privacy per il bene dei cittadini” 28 Settembre 2023
  • Emicrania, rimborsabile in Italia il primo anticorpo monoclonale per via endovenosa 28 Settembre 2023

Archivio articoli

Pagine utili

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
Progettato e realizzato da BluEscape Creative Studio