da Luca Borghi | Feb 14, 2021 | Scienza
L’impegno da parte degli infettivologi per fronteggiare questa emergenza già dilagante è massimo. “Il Piano Nazionale per la lotta all’antibiotico resistenza prevede che il sistema sanitario lavori applicando i principi di infection control e di antimicrobial...
da Luca Borghi | Feb 2, 2021 | Medicina
Il 2019 si era chiuso con un problema nettamente preponderante in ambito infettivologico: l’antibiotico resistenza. È di fatto una pandemia silente e poco conosciuta, ma colpisce ospedali e territorio. La Review on Antimicrobial Resistance ha stimato che nel mondo,...
da Luca Borghi | Gen 26, 2021 | Medicina
Il XIX congresso SIMIT, oltre all’emergenza Covid-19, si è occupato anche dei grandi temi della infettivologia, fra i tanti i nuovi scenari gestionali della infezione da HIV, la svolta epocale della moderna terapia dell’epatite C e l’ardua sfida alle resistenze...
da Luca Borghi | Gen 7, 2021 | Scienza
In attesa di avere su vasta scala di un vaccino sicuro ed efficace oggi è necessario utilizzare per i pazienti Covid-19 tutti i farmaci e le opzioni a disposizione. La Food and Drug Administration ha approvato lo scorso novembre una nuova molecola, il baricitinib, per...