da Redazione | Lug 2, 2022 | Medicina
Solitamente l’età tipica di comparsa delle Mici è quella del giovane-adulto quindi dai 15 ai 40 anni. Questo è il picco di incidenza, ma in realtà le malattie infiammatorie possono comparire a qualsiasi età. Nel caso specifico della professoressa Marina Aloi, essendo...
da Redazione | Lug 2, 2022 | Medicina
Nel giugno 2021 il ministero della Salute ha istituito un tavolo tecnico sulle malattie infiammatorie croniche intestinali per creare un registro nazionale, promuovere ricerca, formazione e telemedicina, migliorare presa in carico dei pazienti. Hanno un forte impatto...
da Redazione | Lug 2, 2022 | Medicina
Le malattie infiammatorie croniche dell’intestino, come spiega l’Istituto superiore di sanità, sono la colite ulcerosa e la malattia di Crohn. Sono caratterizzate da una infiammazione cronica, cioè persistente, della parete intestinale, con conseguenti...
da Marco Testoni | Lug 2, 2022 | Medicina
In occasione della Giornata mondiale delle malattie infiammatorie croniche intestinali, al ministero della Salute si è svolto un confronto istituzionale con la partecipazione della società scientifica IG-IBD e dell’Associazione pazienti Amici Onlus per fare il punto...
da Marco Testoni | Lug 2, 2022 | Medicina
“Amici onlus ritiene essenziale affrontare le questioni di carattere assistenziale, di tutela legale e sociale delle persone con malattia di Crohn e colite ulcerosa – dice Giuseppe Coppolino, presidente di Amici onlus –. Anzitutto, occorre ribadire l’importanza della...