da Redazione | Lug 7, 2024 | Medicina
In Italia il sostegno piscologico per persone con malattia di Huntington non è disponibile e, quando lo è, non risulta adeguato: è il risultato di una indagine qualitativa, promossa dalla Fondazione LIRH, la Lega Italiana Ricerca Huntington e condotta con la...
da Marco Testoni | Giu 16, 2024 | Medicina
I meccanismi molecolari della malattia di Huntington sono molto complessi. Lo sanno bene i ricercatori e le ricercatrici del laboratorio di neuro-epigenetica del Dipartimento di biologia cellulare computazione e integrata – Cibio dell’Università di Trento, che da anni...
da Redazione | Mag 30, 2024 | Medicina
10 anni della Fondazione LIRH (Lega italiana ricerca Huntington). “La nostra organizzazione esiste da 23 anni ma, come Fondazione e con il nome di LIRH, esiste da 10. La parola ‘Lega’ – ha sottolineato Barbara D’Alessio, presidente e co-fondatore della...
da Redazione | Mag 13, 2024 | Medicina
“La Lega italiana ricerca Huntington è nata 10 anni fa perché la malattia di Huntington non faccia più paura”, ponendosi come punto di riferimento per l’ assistenza, la ricerca e la conoscenza di questa malattia neurologica rara, più nota come còrea, per via dei...
da Redazione | Mar 17, 2021 | Scienza
La ricerca non si ferma. Soprattutto nell’ambito della lotta alle malattie rare e neurodegenerative. E così al Cibio di Trento – grazie a un finanziamento della Fondazione per la Valorizzazione della Ricerca Trentina- hanno messo a punto un approccio...