Medicina24
  • Video
  • Articoli
    • Medicina
    • Food & Health
    • Scienza
    • Dal mondo
    • Economia
    • Costume e società
    • Tavole Rotonde
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Gaslini, Francesca Faravelli direttrice Unità operativa complessa di genomica e genetica clinica

Gaslini, Francesca Faravelli direttrice Unità operativa complessa di genomica e genetica clinica

da Redazione | Ott 25, 2022 | Medicina

L’Istituto Gaslini arricchisce la sua squadra con la nomina della dottoressa Francesca Faravelli chiamata a dirigere l’Unita operativa genomica e genetica clinica del policlinico pediatrico genovese, recentemente istituita all’interno del nuovo piano...
Covid: nelle bambine raddoppiati i casi di pubertà precoce

Covid: nelle bambine raddoppiati i casi di pubertà precoce

da Luca Borghi | Feb 4, 2022 | Medicina

I casi di pubertà precoce o anticipata osservati nel semestre marzo-settembre 2020 in Italia sono più che raddoppiati rispetto allo stesso periodo del 2019: lo dimostra uno studio osservazionale coordinato dall’ospedale Bambino Gesù che ha coinvolto i centri di...
Covid: al Gaslini di Genova parte la ricerca sulle cause della sindrome infiammatoria dei bimbi

Covid: al Gaslini di Genova parte la ricerca sulle cause della sindrome infiammatoria dei bimbi

da Marco Testoni | Nov 10, 2021 | Medicina

La Rete italiana salute dell’età evolutiva (Rete Idea), che raduna tutti gli Irccs pediatrici italiani, ha deciso di iniziare uno studio, finanziato dal ministero della Salute, il cui coordinamento è stato affidato al professor Angelo Ravelli, direttore...
Un’equipe del Gaslini vola in Kosovo per salvare un neonato

Un’equipe del Gaslini vola in Kosovo per salvare un neonato

da Redazione | Mag 7, 2021 | Medicina

Ha appena una settimana di vita il piccolo Rron, nato a Ferizaj in Kosovo con una cardiopatia congenita, la sindrome del cuore sinistro ipoplasico, che richiede un intervento urgente non effettuabile nel suo paese. Grazie alla stretta collaborazione tra l’ospedale...

Cerca articoli

Articoli recenti

  • Presidente Simm: “La sanità italiana è del 1978, lasciamone immutati i valori, ma servono sinergie per modificare i modelli operativi, a partire dall’emergenza-urgenza”
  • Il presidente Simm, Mattia Altini: “Trattamento dei dati sanitari, proponiamo al ministro della Salute di rivedere l’applicazione della normativa sulla privacy per il bene dei cittadini”
  • Emicrania, rimborsabile in Italia il primo anticorpo monoclonale per via endovenosa
  • UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente
  • “Lafarmacia.” amplia la rete servizi con il progetto prevenzione anemia in collaborazione con PharmaNutra

Categorie

Articoli recenti

  • Presidente Simm: “La sanità italiana è del 1978, lasciamone immutati i valori, ma servono sinergie per modificare i modelli operativi, a partire dall’emergenza-urgenza” 28 Settembre 2023
  • Il presidente Simm, Mattia Altini: “Trattamento dei dati sanitari, proponiamo al ministro della Salute di rivedere l’applicazione della normativa sulla privacy per il bene dei cittadini” 28 Settembre 2023
  • Emicrania, rimborsabile in Italia il primo anticorpo monoclonale per via endovenosa 28 Settembre 2023

Archivio articoli

Pagine utili

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
Progettato e realizzato da BluEscape Creative Studio