Medicina24
  • Video
  • Articoli
    • Medicina
    • Food & Health
    • Scienza
    • Dal mondo
    • Economia
    • Costume e società
    • Tavole Rotonde
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Medicina interna, si apre l’era del deprescribing e del less is more

Medicina interna, si apre l’era del deprescribing e del less is more

da Redazione | Nov 23, 2022 | Medicina

I progressi della medicina non si registrano solo in base al numero di pillole prescritte. A volte, per il bene del paziente, è necessario fare marcia indietro, sfoltendo la loro ‘polifarmacia’, che significa prendere più di 5-6 medicine al giorno, condizione comune...
Simi si congratula con il neo ministro della Salute, Orazio Schillaci

Simi si congratula con il neo ministro della Salute, Orazio Schillaci

da Redazione | Ott 24, 2022 | Medicina

Il professor Giorgio Sesti, a nome di tutta la Società italiana di medicina interna, della quale è presidente, desidera congratularsi con il professor Orazio Schillaci per la sua nomina a ministro della Salute. “Siamo felici che questo importante dicastero sia guidato...
Società scientifiche, “Il Servizio sanitario rischia di scomparire. Politica affronti il problema della carenza di personale”

Società scientifiche, “Il Servizio sanitario rischia di scomparire. Politica affronti il problema della carenza di personale”

da Redazione | Ott 10, 2022 | Medicina

Rispetto a 10 anni fa il Servizio sanitario nazionale registra 30 mila unità di personale in meno. Nonostante gli investimenti adottati durante la pandemia il Ssn ha ancora un estremo bisogno di risorse e riforme per fermare il suo declino. Per questo occorre...
Aterosclerosi delle gambe. Il Covid ha rallentato le diagnosi e i pazienti arrivano dal medico con malattia in fase avanzata

Aterosclerosi delle gambe. Il Covid ha rallentato le diagnosi e i pazienti arrivano dal medico con malattia in fase avanzata

da Marco Testoni | Mag 29, 2022 | Medicina

Sebbene le persone abbiano più familiarità con le conseguenze dell’aterosclerosi a livello di cuore (infarto) e cervello (ictus), questa malattia colpisce molto spesso anche gli arti inferiori (arteriopatia periferica, PAD), e con frequenza crescente, visto anche...
La storia dei PCSK9, farmaci salva vita ancora preclusi a troppi cardiopatici

La storia dei PCSK9, farmaci salva vita ancora preclusi a troppi cardiopatici

da Marco Testoni | Mag 29, 2022 | Medicina

Il colesterolo è uno dei principali fattori di rischio per malattie cardiovascolari. Per fortuna modificabile. Controllarne i livelli è fondamentale perché consente di tenere a bada la malattia coronarica, evitandone la progressione, particolarmente rapida in chi...
« Post precedenti

Cerca articoli

Articoli recenti

  • Imricor collabora con GE HealthCare nella RM per la cardiologia interventistica
  • Leucemia mieloide acuta: parte la sfida delle cellule Car-natural killer
  • GC Biologics supporta la produzione commerciale di TZIELD, nuova terapia per il diabete di tipo 1
  • CairnSurgical, prime pazienti sottoposte a trattamento con sistema di individuazione del tumore al seno in Europa
  • Trapianti, il Trentino si conferma provincia virtuosa

Categorie

Articoli recenti

  • Imricor collabora con GE HealthCare nella RM per la cardiologia interventistica 29 Gennaio 2023
  • Leucemia mieloide acuta: parte la sfida delle cellule Car-natural killer 29 Gennaio 2023
  • GC Biologics supporta la produzione commerciale di TZIELD, nuova terapia per il diabete di tipo 1 29 Gennaio 2023

Archivio articoli

Pagine utili

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
Progettato e realizzato da BluEscape Creative Studio