da Redazione | Nov 23, 2022 | Medicina
I progressi della medicina non si registrano solo in base al numero di pillole prescritte. A volte, per il bene del paziente, è necessario fare marcia indietro, sfoltendo la loro ‘polifarmacia’, che significa prendere più di 5-6 medicine al giorno, condizione comune...
da Redazione | Ott 24, 2022 | Medicina
Il professor Giorgio Sesti, a nome di tutta la Società italiana di medicina interna, della quale è presidente, desidera congratularsi con il professor Orazio Schillaci per la sua nomina a ministro della Salute. “Siamo felici che questo importante dicastero sia guidato...
da Redazione | Ott 10, 2022 | Medicina
Rispetto a 10 anni fa il Servizio sanitario nazionale registra 30 mila unità di personale in meno. Nonostante gli investimenti adottati durante la pandemia il Ssn ha ancora un estremo bisogno di risorse e riforme per fermare il suo declino. Per questo occorre...
da Marco Testoni | Mag 29, 2022 | Medicina
Sebbene le persone abbiano più familiarità con le conseguenze dell’aterosclerosi a livello di cuore (infarto) e cervello (ictus), questa malattia colpisce molto spesso anche gli arti inferiori (arteriopatia periferica, PAD), e con frequenza crescente, visto anche...
da Marco Testoni | Mag 29, 2022 | Medicina
Il colesterolo è uno dei principali fattori di rischio per malattie cardiovascolari. Per fortuna modificabile. Controllarne i livelli è fondamentale perché consente di tenere a bada la malattia coronarica, evitandone la progressione, particolarmente rapida in chi...