Medicina24
  • Video
  • Articoli
    • Medicina
    • Food & Health
    • Scienza
    • Dal mondo
    • Economia
    • Costume e società
    • Tavole Rotonde
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Un nuovo studio clinico indipendente dimostra la sicurezza e l’efficacia della protesi mammaria Perle

Un nuovo studio clinico indipendente dimostra la sicurezza e l’efficacia della protesi mammaria Perle

da Luca Borghi | Feb 21, 2024 | Medicina

GC Aesthetics, società privata di tecnologia medica che offre soluzioni estetiche e di ricostruzione per i mercati sanitari di tutto il mondo, è lieta di annunciare che la sua protesi mammaria, Perle, è stata illustrata in un recente articolo indipendente sottoposto a...
Partnership GC Aesthetics-Bimini Health Tech per portare avanti soluzioni per la ricostruzione mammaria

Partnership GC Aesthetics-Bimini Health Tech per portare avanti soluzioni per la ricostruzione mammaria

da Luca Borghi | Nov 6, 2023 | Pharma

GC Aesthetics, azienda affermata da lungo tempo nel settore della chirurgia estetica del seno, e Bimini Health Tech, pioniere nello sviluppo di soluzioni nel settore dell’assistenza sanitaria, sono liete di annunciare un’innovativa joint venture che rivoluzionerà il...
GC Aesthetics ottiene la marcatura CE per la nuova protesi mammaria anatomica LUNA xt

GC Aesthetics ottiene la marcatura CE per la nuova protesi mammaria anatomica LUNA xt

da Marco Testoni | Ott 5, 2022 | Pharma

GC Aesthetics, azienda a capitale privato specializzata in tecnologia medica che fornisce soluzioni estetiche e ricostruttive per i mercati mondiali della salute al femminile, è orgogliosa di annunciare di aver ottenuto l’approvazione CE per la nuova protesi...

Cerca articoli

Articoli recenti

  • Sociosanitario, alleanza datori-sindacati: “Servono più risorse da Stato e Regioni. Il contratto unico parte da qui”
  • Dalle emozioni alle azioni. Così migliora la gestione e la qualità di vita dei pazienti con una Malattia infiammatoria cronica intestinale
  • ACIP raccomanda l’uso del clesrovimab-cfor per la prevenzione delle malattie delle basse vie respiratorie da virus respiratorio sinciziale nei neonati di età inferiore a 8 mesi
  • Bambin Gesù: diagnosi avanzate e terapia CAR-T, la doppia sfida al cancro con il sostegno di Banca Ifis
  • Studio danese non rileva alcuna associazione tra i vaccini pediatrici e l’autismo o 49 altre condizioni di salute

Categorie

Articoli recenti

  • Sociosanitario, alleanza datori-sindacati: “Servono più risorse da Stato e Regioni. Il contratto unico parte da qui” 16 Luglio 2025
  • Dalle emozioni alle azioni. Così migliora la gestione e la qualità di vita dei pazienti con una Malattia infiammatoria cronica intestinale 16 Luglio 2025
  • ACIP raccomanda l’uso del clesrovimab-cfor per la prevenzione delle malattie delle basse vie respiratorie da virus respiratorio sinciziale nei neonati di età inferiore a 8 mesi 16 Luglio 2025

Archivio articoli

Pagine utili

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
Progettato e realizzato da BluEscape Creative Studio