Medicina24
  • Video
  • Articoli
    • Medicina
    • Food & Health
    • Scienza
    • Dal mondo
    • Economia
    • Costume e società
    • Tavole Rotonde
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Malattie rare e oncoematologiche, UNIAMO e FAVO: ok a mozione, traguardo importante

Malattie rare e oncoematologiche, UNIAMO e FAVO: ok a mozione, traguardo importante

da Redazione | Apr 4, 2023 | Medicina

La mozione presentata in Parlamento grazie al lavoro dell’Intergruppo parlamentare malattie rare e oncologiche e delle Federazioni UNIAMO e FAVO e AIL, è stata approvata all’unanimità, con particolare focus su diagnosi precoce, accesso ai farmaci e partecipazione...
Vaccini, il ruolo dell’oncologo e la prevenzione anche nel follow up

Vaccini, il ruolo dell’oncologo e la prevenzione anche nel follow up

da Marco Testoni | Mag 26, 2022 | Medicina

L’importanza di garantire le vaccinazioni al malato oncologico, sia nella fase di trattamento acuto, che in quella di follow up per le persone guarite è stata sottolineata anche dall’Associazione pazienti Favo. “L’epidemia da Covid-19 ha rappresentato uno tsunami per...
Vaccinazione come strumento di salute pubblica per i pazienti fragili, imprescindibili nei pazienti oncologici, dalla quarta dose per il Covid alle altre somministrazioni

Vaccinazione come strumento di salute pubblica per i pazienti fragili, imprescindibili nei pazienti oncologici, dalla quarta dose per il Covid alle altre somministrazioni

da Marco Testoni | Mag 2, 2022 | Medicina

In occasione della Settimana mondiale dell’immunizzazione e alla vigilia della Giornata del paziente oncologico la pandemia ci restituisce dopo due anni un’attenzione sul tema vaccinazioni ben maggiore della situazione quo ante. Ripartire dalla prevenzione con...
Giornata mondiale del malato, UNIAMO e FIAVO insieme per far sentire la voce dei più fragili

Giornata mondiale del malato, UNIAMO e FIAVO insieme per far sentire la voce dei più fragili

da Redazione | Feb 22, 2022 | Medicina

In occasione della XXX Giornata mondiale del malato è stato firmato il protocollo di intesa fra FAVO, la Federazione italiana delle associazioni di volontariato in oncologia, e UNIAMO, la Federazione italiana malattie rare. Il protocollo nasce in linea con quanto...
Tumori, nel 2020 posticipato il 99% degli interventi al seno e alla prostata

Tumori, nel 2020 posticipato il 99% degli interventi al seno e alla prostata

da Marco Testoni | Mag 14, 2021 | Medicina

Il 99% degli interventi per tumori alla mammella sono stati posticipati nel 2020, così come il 99,5% di quelli alla prostata e il 74,4% al colon retto. Gli screening per il tumore della mammella, della cervice uterina e del colon retto hanno registrato una riduzione...

Cerca articoli

Articoli recenti

  • Giornata mondiale cuore, Parolari: “Correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione”
  • Rocca: “Regione Lazio in prima fila su promozione corretti stili di vita”
  • PFAS E colesterolo, il rischio di infarto aumenta nelle zone inquinate
  • A Rieti la comunità degli infettivologi. Vaccini anti Covid, epatiti e antibiotico-resistenza le priorità degli specialisti
  • A Trento nasce il laboratorio di matematica per la biologia e la medicina

Categorie

Articoli recenti

  • Giornata mondiale cuore, Parolari: “Correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione” 2 Ottobre 2023
  • Rocca: “Regione Lazio in prima fila su promozione corretti stili di vita” 2 Ottobre 2023
  • PFAS E colesterolo, il rischio di infarto aumenta nelle zone inquinate 2 Ottobre 2023

Archivio articoli

Pagine utili

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
Progettato e realizzato da BluEscape Creative Studio