da Marco Testoni | Ott 17, 2022 | Medicina
È sfuggente, ma necessaria. E con il passare del tempo si perde. È la memoria di lavoro, fondamentale nello svolgimento delle attività di ogni giorno, perché consente alle persone di interagire con l’ambiente in modo efficace ed efficiente. Caratteristica di questa...
da Marco Testoni | Ott 3, 2022 | Medicina
Nuova guida per il CIMeC, Centro interdipartimentale mente/cervello dell’Università di Trento. A sostituire Carlo Miniussi, che l’ha diretto per due mandati negli ultimi sei anni, è stato chiamato Yuri Bozzi. Il professore è stato designato dal Senato accademico....
da Redazione | Dic 21, 2021 | Scienza
All’interno di ogni gruppo sociale c’è sempre un leader, una persona che coordini i componenti del gruppo, che li guidi, che li influenzi. Ma da dove deriva la sua superiorità? Solo dal suo potere o anche dalla sua intelligenza? A differenza di quel si crede,...
da Redazione | Nov 23, 2021 | Medicina
Nuova scoperta dell’Università di Trento sulle analogie tra movimento nello spazio fisico e in quello astratto: nel cervello, oltre a esserci cellule che funzionano in modo simile a un gps, ce ne sono anche altre che costituiscono una sorta di bussola. In altre...
da Marco Testoni | Nov 22, 2021 | Medicina
Prosegue l’attività di ricerca sui disturbi dello spettro autistico all’Università di Trento. Lo studio più recente si è concentrato sulla scarsa reattività agli stimoli sensoriali, in particolare del tatto, che accomuna autismo e sindrome di Phelan-McDermid, malattia...