Medicina24
  • Video
  • Articoli
    • Medicina
    • Food & Health
    • Scienza
    • Dal mondo
    • Economia
    • Costume e società
    • Tavole Rotonde
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Beta-talassemia, con nuova molecola 50% pazienti dimezza il fabbisogno di sangue

Beta-talassemia, con nuova molecola 50% pazienti dimezza il fabbisogno di sangue

da Redazione | Giu 14, 2022 | Pharma

Dopo tre anni di trattamento con luspatercept, circa la metà dei pazienti riduce del 50% il fabbisogno di trasfusioni e il 12% ne ottiene l’indipendenza per più di due mesi. Questi due dei nuovi risultati dello studio Believe, presentati a Vienna nella prestigiosa...
Oggi è la Giornata mondiale della talassemia, in Italia 5mila persone colpite dalle forme più gravi

Oggi è la Giornata mondiale della talassemia, in Italia 5mila persone colpite dalle forme più gravi

da Redazione | Mag 8, 2022 | Medicina

Anemia, anomalie ossee e muscolari, di milza, fegato e cuore, disturbi della crescita, complicanze epatiche ed endocrine, ipertensione polmonare, aritmia e trombosi. Sono i sintomi delle varie forme di beta-talassemia, una malattia del sangue ereditaria,...
Farmaco “rivoluzione” per pazienti con beta-talassemia

Farmaco “rivoluzione” per pazienti con beta-talassemia

da Redazione | Mag 10, 2021 | Scienza

Sono costretti a sottoporsi a trasfusioni di sangue ogni 2-3 settimane per tutta la vita. E ogni giorno devono assumere una terapia per limitare l’accumulo di ferro in organi vitali come cuore, fegato e pancreas. In Italia vivono così circa 7mila pazienti con...

Cerca articoli

Articoli recenti

  • Presidente Simm: “La sanità italiana è del 1978, lasciamone immutati i valori, ma servono sinergie per modificare i modelli operativi, a partire dall’emergenza-urgenza”
  • Il presidente Simm, Mattia Altini: “Trattamento dei dati sanitari, proponiamo al ministro della Salute di rivedere l’applicazione della normativa sulla privacy per il bene dei cittadini”
  • Emicrania, rimborsabile in Italia il primo anticorpo monoclonale per via endovenosa
  • UNIAMO all’Expo Aid per un approccio olistico alla salute e il protagonismo del paziente
  • “Lafarmacia.” amplia la rete servizi con il progetto prevenzione anemia in collaborazione con PharmaNutra

Categorie

Articoli recenti

  • Presidente Simm: “La sanità italiana è del 1978, lasciamone immutati i valori, ma servono sinergie per modificare i modelli operativi, a partire dall’emergenza-urgenza” 28 Settembre 2023
  • Il presidente Simm, Mattia Altini: “Trattamento dei dati sanitari, proponiamo al ministro della Salute di rivedere l’applicazione della normativa sulla privacy per il bene dei cittadini” 28 Settembre 2023
  • Emicrania, rimborsabile in Italia il primo anticorpo monoclonale per via endovenosa 28 Settembre 2023

Archivio articoli

Pagine utili

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
Progettato e realizzato da BluEscape Creative Studio