Medicina24
  • Video
  • Articoli
    • Medicina
    • Food & Health
    • Scienza
    • Dal mondo
    • Economia
    • Costume e società
    • Tavole Rotonde
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Aiom, 6 donne su 10 senza test genomico per cancro al seno

Aiom, 6 donne su 10 senza test genomico per cancro al seno

da Redazione | Ott 5, 2022 | Medicina

I test genomici per il tumore del seno, per evitare alle donne eleggibili chemioterapie inutili, stentano ad essere utilizzati in Italia. Questo sta avvenendo nonostante siano stati resi rimborsabili da un decreto del ministero della Salute nel luglio del 2021. Dopo...
Tumori, in 6 anni -10% morti negli uomini e -8% nelle donne grazie alle terapie precoci

Tumori, in 6 anni -10% morti negli uomini e -8% nelle donne grazie alle terapie precoci

da Redazione | Giu 28, 2022 | Medicina

In Italia, in 6 anni (2015-2021), la mortalità per cancro è diminuita del 10% negli uomini e dell’8% nelle donne. Sono 3,6 milioni i cittadini che vivono dopo la diagnosi, e un paziente su 4 (oltre 900mila persone) ha la stessa aspettativa di vita della...
Cinieri (Aiom): “Prevenzione del cancro seno anche prima dei 50 anni”

Cinieri (Aiom): “Prevenzione del cancro seno anche prima dei 50 anni”

da Marco Testoni | Giu 28, 2022 | Medicina

“La prognosi del tumore alla mammella sia negli uomini che nelle donne cambia ogni giorno con ogni nuova conoscenza che noi assumiamo. In Italia avremo nel 2022 55mila casi di tumori alla mammella con una età che si abbassa sempre di più. Fondamentale intervenire...
Vaccini, il ruolo dell’oncologo e la prevenzione anche nel follow up

Vaccini, il ruolo dell’oncologo e la prevenzione anche nel follow up

da Marco Testoni | Mag 26, 2022 | Medicina

L’importanza di garantire le vaccinazioni al malato oncologico, sia nella fase di trattamento acuto, che in quella di follow up per le persone guarite è stata sottolineata anche dall’Associazione pazienti Favo. “L’epidemia da Covid-19 ha rappresentato uno tsunami per...
L’ospedale può avere un nuovo ruolo per favorire le vaccinazioni?

L’ospedale può avere un nuovo ruolo per favorire le vaccinazioni?

da Marco Testoni | Mag 26, 2022 | Medicina

La vaccinazione del soggetto adulto in generale e del soggetto fragile nello specifico rappresenta una criticità. La causa è la difficoltà di intercettare una vasta fascia di popolazione, nonostante spesso sia quella maggiormente a rischio. “Una possibilità finora...
« Post precedenti

Cerca articoli

Articoli recenti

  • Exscientia collabora con Charité per promuovere lo sviluppo di una piattaforma per la medicina di precisione
  • Carcinoma a cellule di Merkel, FDA autorizza Zynyz
  • A Trento si studia l’intelligenza artificiale che mette al centro la persona
  • Veneto, due open day per raccogliere il maggior numero di nuovi donatori di midollo osseo
  • L’arte di Vartweek illumina Varzi

Categorie

Articoli recenti

  • Exscientia collabora con Charité per promuovere lo sviluppo di una piattaforma per la medicina di precisione 26 Marzo 2023
  • Carcinoma a cellule di Merkel, FDA autorizza Zynyz 26 Marzo 2023
  • A Trento si studia l’intelligenza artificiale che mette al centro la persona 26 Marzo 2023

Archivio articoli

Pagine utili

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
Progettato e realizzato da BluEscape Creative Studio