Medicina24
  • Video
  • Articoli
    • Medicina
    • Food & Health
    • Scienza
    • Dal mondo
    • Economia
    • Costume e società
    • Tavole Rotonde
  • Chi siamo
  • Contatti
Seleziona una pagina
Giornata mondiale contro l’ipertensione, le iniziative all’ospedale di Rovereto

Giornata mondiale contro l’ipertensione, le iniziative all’ospedale di Rovereto

da Marco Testoni | Mag 17, 2023 | Medicina

Oggi ricorre la diciannovesima Giornata mondiale contro l’ipertensione promossa in tutto il mondo dalla World Hypertension League a cui aderisce la Società italiana dell’ipertensione arteriosa con i suoi centri accreditati. Nell’atrio dell’ospedale Santa Maria del...
Malattie del fegato: nei prossimi 10 anni +50% di casi di cirrosi e +100% di epatocarcinomi

Malattie del fegato: nei prossimi 10 anni +50% di casi di cirrosi e +100% di epatocarcinomi

da Marco Testoni | Mag 14, 2023 | Medicina

Le malattie croniche del fegato rappresentano un’emergenza epidemiologica e clinica sia a livello mondiale che nazionale: vi sono due milioni di morti all’anno per queste patologie e si stima che da qui a dieci anni vi sarà un incremento del 50% dei casi di cirrosi e...
Rischio clinico globale: cause e strategie di intervento

Rischio clinico globale: cause e strategie di intervento

da Redazione | Mag 7, 2023 | Medicina

La salute è il nostro bene più prezioso e a noi tutti spetta il compito di tutelarla al meglio, prendendo coscienza dell’impatto negativo che le scelte, le abitudini e gli stili di vita scorretti esercitano su di essa. L’identificazione dei fattori di rischio e...
Cooperazione sanitaria italiana nel mondo, congresso Istituto San Gallicano-IISMAS

Cooperazione sanitaria italiana nel mondo, congresso Istituto San Gallicano-IISMAS

da Redazione | Mag 7, 2023 | Medicina

La recente pandemia da Covid-19 ha ormai reso ineludibile l’impegno per migliorare i sistemi sanitari e la ricerca scientifica a livello globale. Il rischio della diffusione di malattie apparentemente presenti solo in alcune aree geografiche, in particolare nelle...
Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

Digitalizzazione e alleanza pubblico-privato tra gli obiettivi della nuova Sanità 4.0

da Redazione | Mag 7, 2023 | Medicina

Il Piano transizione 4.0 ha permesso una netta digitalizzazione di centri, studi medici e poliambulatori, dando vita ad un nuovo modello di Sanità 4.0, fondato sulle potenzialità delle nuove tecnologie digitali, dei big data e dell’intelligenza artificiale. Infatti,...
È allarme diabete in corsia. Le nuove linee guida per gestire un fenomeno in crescita

È allarme diabete in corsia. Le nuove linee guida per gestire un fenomeno in crescita

da Marco Testoni | Mag 7, 2023 | Medicina

Sono sempre più numerose le persone affette da diabete o da glicemia elevata ricoverate negli ospedali italiani, nei reparti di chirurgia, come in quelli di medicina o specialistici. Ma non sempre si ha la possibilità di consultare un diabetologo per impostare un...
« Post precedenti
Post successivi »

Cerca articoli

Articoli recenti

  • Il fumo: fattore di rischio ‘internistico’ da combattere con tutti i mezzi
  • Minori e pandemia: troppe ore davanti agli schermi, aumentati i disturbi del sonno
  • Eurispes, 3 italiani su 10 hanno malessere legato al lavoro
  • Più di un milione di studenti è affetto da dipendenza da cibo
  • Bambin Gesù, arriva l’app per lo screening delle colestasi

Categorie

Articoli recenti

  • Il fumo: fattore di rischio ‘internistico’ da combattere con tutti i mezzi 1 Giugno 2023
  • Minori e pandemia: troppe ore davanti agli schermi, aumentati i disturbi del sonno 1 Giugno 2023
  • Eurispes, 3 italiani su 10 hanno malessere legato al lavoro 1 Giugno 2023

Archivio articoli

Pagine utili

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Home
  • Privacy Policy
Progettato e realizzato da BluEscape Creative Studio