In occasione della Giornata internazionale dello yoga, che si è celebrata ieri, Stannah – azienda leader nella produzione e vendita di montascale e servoscala – ha ribadito il suo impegno a favore dell’autonomia e della qualità della vita nella terza età. In Italia, oltre 14 milioni di persone hanno più di 65 anni, e quasi la metà di loro non pratica alcuna attività fisica. Promuovere uno stile di vita attivo e consapevole diventa cruciale per il benessere psicologico e fisico, un obiettivo che si allinea perfettamente alla mission dell’azienda di migliorare la vita delle persone e di supportare un concetto di mobilità che
favorisca l’indipendenza dentro e fuori casa, anche attraverso attività all’aperto che valorizzano il contatto con la natura e lo stare bene in movimento, come lo yoga praticato in ambienti esterni, per un benessere a 360°. Tra le attività più efficaci per sostenere questo approccio, lo yoga si distingue per la sua capacità di coniugare movimento dolce, respirazione e consapevolezza interiore. Grazie alla sua versatilità, è una disciplina accessibile a tutte le età e facilmente adattabile anche in presenza di limitazioni fisiche, rivelandosi un prezioso alleato per affrontare con equilibrio le sfide dell’invecchiamento.
Stannah guarda al benessere come a un percorso fatto di scelte quotidiane, semplici e accessibili, che aiutano a vivere meglio, in modo più autonomo e più a lungo. È con questo approccio che, per la Giornata Internazionale dello Yoga, Stannah ha proposto consigli pratici che uniscono lo yoga ad altre attività utili a coltivare quotidianamente equilibrio, vitalità e autonomia.

Rituali quotidiani per il benessere mentale

La meditazione, anche in forme brevi e guidate, è uno strumento prezioso per rafforzare la consapevolezza
e stimolare un atteggiamento positivo. Integrare piccoli momenti di mindfulness nella routine quotidiana può
migliorare l’umore e contrastare il senso di solitudine.

Respirazione consapevole per ridurre lo stress

Le tecniche di respirazione profonda, come il pranayama, aiutano a calmare la mente, regolarizzare il sonno
e migliorare la concentrazione. Bastano pochi minuti al giorno per percepirne i benefici, anche in momenti
di pausa o prima di andare a dormire

Yoga dolce per la mobilità articolare

Lo yoga dolce aiuta a migliorare la mobilità delle articolazioni, alleviando dolori e rigidità spesso associati
all’invecchiamento. Movimenti lenti e controllati, come quelli dello yoga sulla sedia, possono essere praticati
anche da chi ha limitazioni motorie, contribuendo a potenziare la forza muscolare e a prevenire le cadute.

Praticare insieme per sentirsi parte di una comunità

Partecipare a lezioni di yoga, in presenza o online, favorisce la socializzazione e crea connessioni autentiche.
Sentirsi parte di un gruppo stimola la motivazione, rafforza il senso di appartenenza e contribuisce a un
invecchiamento più attivo e sereno.

Ascoltare il proprio corpo e rispettarne i tempi

Lo yoga insegna a muoversi con attenzione e rispetto, accogliendo i cambiamenti del corpo senza forzature.
Coltivare l’ascolto di sé aiuta a mantenere la motivazione e a vivere il movimento come un’occasione di
benessere, non come un ostacolo.

  1. Praticare insieme per sentirsi parte di una comunità
    Partecipare a lezioni di yoga, in presenza o online, favorisce la socializzazione e crea connessioni autentiche.
    Sentirsi parte di un gruppo stimola la motivazione, rafforza il senso di appartenenza e contribuisce a un
    invecchiamento più attivo e sereno.
  2. Ascoltare il proprio corpo e rispettarne i tempi
    Lo yoga insegna a muoversi con attenzione e rispetto, accogliendo i cambiamenti del corpo senza forzature.
    Coltivare l’ascolto di sé aiuta a mantenere la motivazione e a vivere il movimento come un’occasione di
    benessere, non come un ostacolo.
    Stannah per l’autonomia quotidiana
    Attraverso un’ampia gamma di soluzioni su misura – dai montascale a poltroncina alle piattaforme
    elevatrici, dagli homelifts agli elevatori verticali –, Stannah accompagna ogni persona in un percorso di
    autonomia, sicurezza e qualità della vita. Proprio come lo yoga, anche i dispositivi Stannah possono diventare
    alleati preziosi per riscoprire il piacere del movimento, della presenza e della connessione con sé stessi e con
    gli altri.