L’avvicinarsi della bella stagione porta con sé sempre più momenti di convivialità fuori casa, dalle cene con amici, agli aperitivi con i colleghi dopo il lavoro, fino ai weekend fuori porta. Questi momenti di spensieratezza vengono talvolta interrotti dalla presenza di insetti volanti, come mosche, o zanzare, la cui presenza può essere molto fastidiosa e può mettere a rischio la salute, provocando danni ad aziende, bar, ristoranti e hotel. Anche solo una minima presenza di questi infestanti, se lasciata incontrollata, può trasformarsi in una estesa infestazione nel giro di poche settimane, per questo è bene adottare misure preventive.

Il controllo degli insetti

Per controllare la presenza di insetti volanti negli ambienti di lavoro, Rentokil, azienda specializzata nel monitoraggio e controllo degli infestanti del gruppo Rentokil Initial, ha sviluppato un approccio integrato per il  controllo delle mosche sia all’interno delle strutture, grazie alla gamma di lampade cattura insetti Lumnia, sia all’esterno, presentando ufficialmente EcoCatch Mosche, una nuova soluzione per la cattura massiva delle mosche all’aperto. “Rentokil sta investendo in maniera sostanziale in Ricerca & Sviluppo per progettare soluzioni innovative e a minor impatto ambientale per garantire un monitoraggio costante e una cattura contestuale degli infestanti, in ottica di IPM, per salvaguardare la salute pubblica”, ha detto Ester Papa, biologa e technical manager di Rentokil Initial Italia.