Incyte ha annunciato che il ministero giapponese per la salute, il lavoro e il welfare (MHLW) ha concesso l’approvazione per Pemazyre (pemigatinib), un inibitore selettivo del recettore del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR), nel trattamento delle neoplasie mieloidi/linfoidi (MLN) con fusione FGFR1 (detta anche sindrome mieloproliferativa 8p11). Le MLN sono un gruppo raro di tumori aggressivi caratterizzato dalla sovrapproduzione di cellule mieloidi, o tessuto osseo, con la tendenza a progredire rapidamente verso una forma di leucemia mieloide acuta (AML). “L’approvazione, da parte del MHLW, di Pemazyre nelle MLN rappresenta un passo importante verso la potenziale offerta di un’opzione terapeutica per i pazienti giapponesi colpiti da questa condizione rara”, è la dichiarazione del dottor Lothar Finke, vice presidente del gruppo e direttore generale di Incyte Asia.
Cerca articoli
Articoli recenti
- I PFAS modificano i livelli di calcio nel corpo
- Proteintech, con 3D Epitope Mapping di nuova generazione si accelera la ricerca nelle scienze della vita
- Disturbi alimentari, al Bambin Gesù +60% di nuovi casi dal 2019
- I disegni dei pazienti del Bambin Gesù per il Papa
- “Dopo il glaucoma mi chiamavano Polifemo”. Cosa ha da dire la storia di Renato a 1 milioni di Italiani