Incyte ha annunciato che il ministero giapponese per la salute, il lavoro e il welfare (MHLW) ha concesso l’approvazione per Pemazyre (pemigatinib), un inibitore selettivo del recettore del fattore di crescita dei fibroblasti (FGFR), nel trattamento delle neoplasie mieloidi/linfoidi (MLN) con fusione FGFR1 (detta anche sindrome mieloproliferativa 8p11). Le MLN sono un gruppo raro di tumori aggressivi caratterizzato dalla sovrapproduzione di cellule mieloidi, o tessuto osseo, con la tendenza a progredire rapidamente verso una forma di leucemia mieloide acuta (AML). “L’approvazione, da parte del MHLW, di Pemazyre nelle MLN rappresenta un passo importante verso la potenziale offerta di un’opzione terapeutica per i pazienti giapponesi colpiti da questa condizione rara”, è la dichiarazione del dottor Lothar Finke, vice presidente del gruppo e direttore generale di Incyte Asia.
Cerca articoli
Articoli recenti
- Presentato il ‘Libro bianco sull’antimicrobico resistenza in Italia’
- A Fiano Romano la mostra dei mosaici realizzati dai ragazzi del centro di riabilitazione psichiatrica Maieusis
- Cattoi (Lega): “A Pavia il primo corso di perfezionamento in Italia per le Associazioni dei pazienti oncologici e oncoematologici”
- Stemcell Technologies vince il premio Canada’s Most Admired Corporate Cultures 2023
- La Fondazione Walmart dona 1 milione di dollari a sostegno degli aiuti umanitari a Gaza